Ue, bandi da 204 milioni a sostegno dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale

Ue, bandi da 204 milioni per innovazione digitale e IA

Ue, bandi da 204 milioni per innovazione digitale e IA

Redazione

Ottobre 9, 2025

Bruxelles, 9 ottobre 2025 – La Commissione europea ha annunciato oggi l’apertura di una serie di bandi per un valore complessivo di circa 204 milioni di euro, destinati a promuovere l’adozione di tecnologie digitali innovative in tutta l’Unione Europea. Questa iniziativa rientra nel più ampio quadro del programma Europa digitale, che mira a rafforzare la competitività europea nel settore tecnologico, sostenendo imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini nel processo di trasformazione digitale.

I dettagli dei bandi da 204 milioni €

Secondo la nota ufficiale della Commissione, i nove bandi pubblicati si concentrano su diversi ambiti strategici: dallo sfruttamento del potenziale dell’intelligenza artificiale e dei big data al completamento della rete dei centri europei di innovazione digitale (EDIH), passando per l’introduzione del portafoglio digitale Ue e l’innovazione tecnologica nel settore automobilistico. Inoltre, sono previsti finanziamenti a sostegno delle competenze digitali e dell’adozione di soluzioni digitali nel settore pubblico.

In particolare, il bando pubblicato oggi prevede 15 milioni di euro per lo sviluppo del portafoglio digitale europeo e delle patenti di guida mobili. Gli altri otto bandi, che saranno resi disponibili il 4 novembre, comprendono finanziamenti significativi: 79,2 milioni di euro per il consolidamento e 8 milioni per il completamento della rete dei centri di innovazione digitale, 22,5 milioni per la ricerca biomedica e l’assistenza sanitaria personalizzata tramite dati genomici, 14,4 milioni per l’intelligenza artificiale nell’imaging medico, 9 milioni per la condivisione dei dati industriali, 4,5 milioni per la piattaforma dell’Alleanza europea per i veicoli connessi e autonomi, e 6 milioni per gli hub dell’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO) contro la disinformazione.

Il contesto europeo e gli strumenti di finanziamento complementari

Questi investimenti si inseriscono nel contesto più ampio della strategia europea per il digitale, che prevede un budget complessivo di oltre 8,2 miliardi di euro per il programma Europa digitale 2021-2027. Il programma sostiene lo sviluppo di capacità tecnologiche avanzate in ambiti quali il calcolo ad alte prestazioni, la cibersicurezza, le competenze digitali avanzate e la diffusione di tecnologie digitali all’avanguardia in tutti i settori della società e dell’economia.

Parallelamente, la Regione Campania ha recentemente approvato la seconda edizione del Fondo Regionale per la Crescita Campania (FRC II Edizione), con una dotazione di oltre 90 milioni di euro provenienti dalla programmazione europea 2021-2027, destinati a piccole e medie imprese e liberi professionisti per rafforzare la competitività e sostenere l’adozione di tecnologie emergenti. Le domande per accedere a questi contributi, che prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto, sono aperte fino al 18 ottobre 2024.

Questi strumenti testimoniano l’impegno coordinato a livello europeo e regionale per accompagnare la trasformazione digitale e tecnologica, favorendo così una crescita sostenibile e innovativa in tutta l’Unione.