La catena del fai-da-te amplia il personale in vista delle nuove aperture del 2025. Contratti a tempo indeterminato e percorsi di formazione per giovani e diplomati.
Leroy Merlin torna ad assumere in Italia. La multinazionale francese del bricolage e arredamento per la casa ha aperto nuove selezioni in vista delle prossime aperture di punti vendita previste entro fine anno. Le posizioni riguardano addetti vendita, responsabili di reparto, magazzinieri, impiegati e figure specialistiche di sede, con opportunità distribuite su tutto il territorio nazionale.
L’azienda punta a rafforzare la propria presenza in Lombardia, Lazio, Veneto, Campania e Puglia, dove sono previsti nuovi store e ampliamenti. La strategia conferma il buon andamento del settore casa e fai-da-te, trainato dall’aumento della domanda di prodotti per la ristrutturazione e l’arredo sostenibile.
I profili richiesti e le sedi delle nuove assunzioni
Secondo le informazioni ufficiali, Leroy Merlin Italia sta ricercando centinaia di candidati con diversi livelli di esperienza. Tra le figure più richieste figurano gli addetti vendita, chiamati ad assistere i clienti nei reparti di idraulica, edilizia, vernici, illuminazione e giardinaggio. Si cercano anche magazzinieri e addetti logistica, figure chiave nella gestione del magazzino e dei flussi di merce.

Le opportunità non riguardano solo i punti vendita. La sede centrale di Rozzano, alle porte di Milano, offre posizioni aperte in amministrazione, risorse umane, marketing e data analysis, con contratti a tempo indeterminato per laureati e diplomati. In molte regioni, l’azienda prevede anche stage retribuiti e percorsi formativi per neodiplomati e studenti universitari, finalizzati all’assunzione.
I nuovi punti vendita in apertura si concentrano in Lecce, Bologna, Verona, Catania e Roma Est, dove si cercano soprattutto capi reparto e consulenti tecnici. Per i ruoli in negozio non è sempre richiesta esperienza pregressa, ma capacità relazionali, spirito pratico e disponibilità al lavoro su turni. I candidati possono inviare la domanda direttamente dal portale lavora con noi di Leroy Merlin, scegliendo tra le sedi attive e gli ambiti professionali.
La società, appartenente al gruppo Adeo, conta oltre 50 store in Italia e più di 8.000 dipendenti. Negli ultimi anni ha rafforzato la rete commerciale con format più digitali e sostenibili, come i negozi “urban” nei centri città e i punti di ritiro rapido per gli acquisti online.
Formazione, benefit e possibilità di carriera
Uno degli elementi che rendono Leroy Merlin una delle aziende più apprezzate nel settore è la cura nella formazione del personale. Ogni nuovo assunto partecipa a un percorso di inserimento con moduli pratici e corsi e-learning dedicati alla vendita e alla gestione del cliente. L’obiettivo, spiega l’azienda, è costruire competenze solide e trasversali, favorendo la crescita interna e la mobilità tra reparti e sedi.
I dipendenti possono accedere a benefit aziendali come sconti sui prodotti, convenzioni con strutture sanitarie e bonus legati agli obiettivi di squadra. Il modello organizzativo prevede una forte autonomia dei team locali, che possono adattare l’offerta alle esigenze del territorio. Una formula che, negli anni, ha contribuito al successo del marchio in Italia.
Particolare attenzione viene data alla sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda promuove campagne per il risparmio energetico, la riduzione dei rifiuti e la collaborazione con associazioni del territorio per il recupero di materiali. Anche le nuove assunzioni rientrano in questa visione, che punta a creare valore economico e comunitario allo stesso tempo.
Con la ripresa del mercato dell’edilizia e dell’arredo, il 2025 segna per Leroy Merlin una nuova fase di espansione e investimenti. Le candidature restano aperte fino a esaurimento posti, e l’azienda ha già annunciato nuovi piani di inserimento per il 2026. Un segnale positivo per chi cerca stabilità e crescita in un settore in piena evoluzione.