Soldi subito per la tua casa. Svelato il bonus segreto che scatta a natale: ecco come il conto termico 3.0 ti fa tagliare le bollette per sempre

Soldi subito per la tua casa. Svelato il bonus segreto che scatta a natale ecco come il conto termico 3.0 ti fa tagliare le bollette per sempre (2)

Luca Antonelli

Ottobre 15, 2025

Dal 25 dicembre 2025 arriva l’incentivo più atteso: fino al 65% di rimborso per rendere la casa più efficiente.

Il Natale 2025 porta con sé una novità economica di grande rilievo per famiglie e imprese. Il Conto Termico 3.0, definito da molti come il “maxi bonus di Natale”, entrerà in vigore il 25 dicembre 2025 e offrirà contributi fino al 65% per chi decide di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, punta a favorire interventi sostenibili e a ridurre il peso delle bollette energetiche, sempre più pesante per molte famiglie italiane.

Gli interventi ammessi e i vantaggi economici

Il nuovo Conto Termico 3.0 consente di ottenere rimborsi significativi per chi sostituisce vecchi impianti di riscaldamento con modelli più efficienti o installa pompe di calore, caldaie a condensazione e sistemi ibridi. Sono inclusi anche gli interventi su infissi, cappotti termici, schermature solari e impianti di illuminazione a basso consumo.

Soldi subito per la tua casa. Svelato il bonus segreto che scatta a natale ecco come il conto termico 3.0 ti fa tagliare le bollette per sempre (1)
Il Conto Termico 3.0 non sostituisce il Superbonus ma lo affianca. – www.sanzioniamministrative.it

Una delle caratteristiche più interessanti riguarda l’estensione del bonus anche a uffici, negozi e strutture commerciali, che potranno accedere agli incentivi in base al tipo di intervento. I rimborsi variano dal 20% al 65% delle spese sostenute, con tempi di erogazione ridotti grazie a una procedura semplificata.

Il Governo punta così a promuovere la transizione ecologica, sostenendo investimenti che non solo riducono le emissioni ma migliorano il comfort abitativo. Chi installa pannelli solari termici collegati a impianti di riscaldamento potrà recuperare parte delle spese in tempi brevi, rendendo la propria casa più autonoma e meno dipendente dalle fonti fossili.

Le novità del Conto Termico 3.0 e il collegamento con la mobilità elettrica

Una novità assoluta del bonus riguarda la mobilità elettrica domestica. Il nuovo schema incentiva l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ma solo se l’intervento è accompagnato dalla sostituzione di un impianto di climatizzazione con una pompa di calore ad alta efficienza. Una scelta che lega il risparmio energetico alla mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni entro il 2030.

Il bonus, oltre a ridurre i costi energetici, rappresenta un modo per valorizzare il patrimonio edilizio nazionale. Le famiglie potranno accedere a una piattaforma digitale unica per presentare la domanda, allegare la documentazione e ricevere in modo rapido l’esito della richiesta. Le imprese artigiane e le aziende del settore energetico stimano un possibile incremento della domanda di lavori già dai primi mesi del 2026, con effetti positivi sull’occupazione.

Il Conto Termico 3.0 non sostituisce il Superbonus ma lo affianca, concentrandosi su interventi mirati e sostenibili nel lungo periodo. Le regole tecniche per l’accesso e il calcolo del contributo saranno dettagliate nei decreti attuativi che il Ministero pubblicherà entro la fine del 2025.

Con questo provvedimento, il Governo mira a stimolare un cambiamento concreto nelle abitudini energetiche degli italiani. Chi approfitterà della misura potrà ottenere vantaggi economici immediati e contribuire alla riduzione dei consumi nazionali, in un contesto in cui il risparmio energetico è sempre più una priorità collettiva.

×