Sedicenne sorpreso alle slot a Fuorigrotta: maxi multa e rischio chiusura per la sala scommesse

Delle slot machine

Delle slot machine | Photo by Curci licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en) - Sanzioniamministrative.it

Alanews

Ottobre 16, 2025

Controlli serrati dei carabinieri a Fuorigrotta, quartiere della zona ovest di Napoli, hanno portato alla scoperta di un caso emblematico: un ragazzo di soli 16 anni è stato trovato a giocare alle slot machine in una sala scommesse di via Diocleziano. L’episodio, avvenuto nel corso di una vasta operazione di monitoraggio del territorio, è costato caro al titolare dell’esercizio, colpito da una multa di oltre seimila euro e da una proposta di sospensione dell’attività fino a trenta giorni.

Il minore sorpreso a giocare alle slot

Durante i controlli effettuati dai militari della Compagnia di Bagnoli, l’attenzione degli agenti è stata attirata dalla presenza di un giovane la cui età appariva chiaramente inferiore ai diciotto anni. Dopo una rapida verifica, è emerso che il ragazzo, residente in zona, aveva da poco compiuto 16 anni e si trovava nella sala scommesse senza alcuna supervisione.
La normativa vieta espressamente l’ingresso ai minori nei locali di gioco, obbligando i gestori a verificare i documenti dei clienti “sospetti”. Il titolare non ha potuto fornire giustificazioni e per lui è scattata una sanzione amministrativa di 6.666 euro, oltre alla proposta di chiusura del locale per un periodo compreso tra dieci e trenta giorni.
Il ragazzo, dopo le formalità di rito, è stato affidato ai genitori, ignari della sua attività all’interno della sala slot.

Controlli straordinari nel quartiere

L’operazione rientra nei controlli notturni disposti dai carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo del Reggimento Campania, che hanno interessato diverse attività commerciali e aree sensibili di Fuorigrotta. Nel corso dei servizi sono state identificate decine di persone e verificate numerose attività.
Tra i risultati dell’operazione, anche l’arresto di un 45enne di nazionalità indiana, fermato in via Giulio Cesare e risultato destinatario di un ordine di esecuzione pena per furto aggravato e lesioni personali, per cui dovrà scontare due anni di reclusione. Inoltre, un 46enne romeno è stato denunciato a piede libero dopo essere stato sorpreso mentre tentava di derubare due passanti.

Tolleranza zero per il gioco minorile

L’episodio del sedicenne trovato alle slot riaccende i riflettori sul tema della dipendenza dal gioco tra i minori e sulla responsabilità dei gestori delle sale scommesse. Le forze dell’ordine, negli ultimi mesi, hanno intensificato i controlli per contrastare il fenomeno del gioco illegale e per garantire il rispetto delle norme di tutela dei più giovani.
Il caso di Fuorigrotta rappresenta un nuovo campanello d’allarme: un episodio che, oltre a comportare pesanti sanzioni economiche, mette in luce i rischi sociali e familiari legati all’accesso precoce al gioco d’azzardo.

×