Poste Italiane assume in tutta Italia: lavoro immediato anche senza esperienza

Poste Italiane assume in tutta Italia lavoro immediato anche senza esperienza_

Luca Antonelli

Ottobre 18, 2025

Partono le nuove selezioni di Poste Italiane per la stagione 2025: si cercano addetti allo smistamento postale, senza vincoli d’età né esperienza pregressa.

Poste Italiane riparte con una nuova campagna di assunzioni per la stagione 2025, offrendo opportunità di lavoro in tutta Italia anche a chi non ha mai avuto esperienze nel settore. La società, che da anni è uno dei principali datori di lavoro nel Paese, cerca addetti allo smistamento postale, una figura chiave per la gestione quotidiana della corrispondenza e dei pacchi.
Le posizioni sono rivolte sia a giovani alla prima esperienza sia a persone in cerca di una nuova occupazione, senza limiti di età o requisiti particolarmente selettivi. L’obiettivo è rafforzare la rete logistica in vista dei picchi di attività previsti per il 2025, un anno che si annuncia intenso per la consegna e la movimentazione dei volumi postali e commerciali.

Cosa fa l’addetto allo smistamento e come candidarsi

L’addetto allo smistamento lavora nei centri logistici di Poste Italiane, dove si occupa di ricevere, catalogare e organizzare lettere e pacchi in arrivo e in partenza. Si tratta di un ruolo operativo che richiede attenzione, rapidità e precisione, ma non particolari competenze tecniche. L’azienda fornisce infatti una formazione interna gratuita per consentire anche ai candidati senza esperienza di adattarsi facilmente all’ambiente di lavoro.

Poste Italiane assume in tutta Italia lavoro immediato anche senza esperienza
La nuova campagna rappresenta dunque un’occasione reale per chi cerca un impiego stabile. – sanzioniamministrative.it


Le nuove selezioni riguardano le principali sedi logistiche del Paese, tra cui Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli e Palermo, con possibilità di impiego anche nei centri provinciali più piccoli. I contratti proposti sono a tempo determinato, con durata variabile in base alle esigenze locali, ma con concrete prospettive di rinnovo o stabilizzazione in caso di buone performance.
Per candidarsi è sufficiente collegarsi al sito ufficiale di Poste Italiane e accedere alla sezione “Lavora con noi”. Qui è possibile compilare il modulo online e allegare il proprio curriculum vitae. Non sono richieste lettere di presentazione né prove selettive complesse: i candidati idonei vengono contattati per un breve colloquio conoscitivo, spesso gestito in videoconferenza.
Tra i requisiti minimi figurano il diploma di scuola superiore, la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni, e la capacità di operare in squadra. Non è obbligatoria la patente di guida, ma può essere considerata un titolo preferenziale per i centri che prevedono attività di movimentazione esterna.

Le opportunità di crescita e le condizioni contrattuali

Poste Italiane ha scelto un modello di selezione inclusivo, orientato a offrire una possibilità concreta a chi desidera rimettersi in gioco o entrare per la prima volta nel mondo del lavoro. L’azienda garantisce ai nuovi assunti una retribuzione competitiva, comprensiva di tredicesima, quattordicesima e buoni pasto, oltre alla copertura previdenziale e assicurativa completa.
Molti addetti allo smistamento hanno successivamente avuto la possibilità di accedere a ruoli di maggiore responsabilità, come capoturno o responsabile di reparto. L’esperienza maturata in questi centri rappresenta infatti un primo passo per costruire un percorso di carriera all’interno del gruppo, che conta oltre 120.000 dipendenti in Italia.
L’azienda punta a rafforzare la logistica interna per fronteggiare l’aumento delle spedizioni legato all’e-commerce, un settore in continua crescita che ha modificato profondamente la gestione postale. “Stiamo costruendo una rete moderna e flessibile, capace di rispondere alle esigenze del mercato,” ha dichiarato una fonte interna.
Chi desidera candidarsi deve affrettarsi: le domande saranno accettate fino all’esaurimento dei posti disponibili, e in alcune città le selezioni sono già in corso. È possibile presentare la candidatura anche se si è già lavorato con Poste in passato, purché non si abbiano contratti attivi nello stesso periodo.

La nuova campagna rappresenta dunque un’occasione reale per chi cerca un impiego stabile, ben retribuito e con la garanzia di operare in un ambiente organizzato. Un’occasione che, a giudicare dal successo delle precedenti edizioni, sarà accolta con grande entusiasmo da chi punta a un lavoro sicuro nel 2025.

×