È l’accessorio più cercato da chi ama arredare casa con stile, luce e un pizzico di mistero: il candeliere KUSTFYR a forma di zucca nera di Ikea è già un piccolo fenomeno di stagione.
Quando le giornate si accorciano e l’aria si riempie del profumo di cannella, zucca e foglie secche, scatta la voglia di rendere la casa più accogliente. C’è chi cambia i cuscini sul divano, chi accende le prime candele profumate e chi, semplicemente, sceglie un dettaglio d’arredo capace di trasformare l’atmosfera.
È qui che entra in scena KUSTFYR, il candeliere nero a forma di zucca che Ikea ha lanciato in vista dell’autunno e di Halloween 2025, diventando in poche settimane uno degli oggetti più desiderati.
Un design semplice ma di grande effetto
Realizzato in metallo verniciato nero, il candeliere KUSTFYR si distingue per la sua silhouette essenziale, che richiama il profilo di una zucca stilizzata. Niente eccessi, nessun dettaglio barocco: solo linee pulite e geometriche, capaci di integrarsi in qualunque tipo di ambiente. È un complemento che arreda senza sovraccaricare, ma che attira subito lo sguardo per la sua eleganza discreta.

Con un prezzo di 9,95 euro, è uno di quegli oggetti Ikea che uniscono funzionalità e decorazione. Si può usare con una semplice candela bianca per creare un contrasto netto, oppure con candele color rame o arancio per richiamare i toni caldi della stagione. E la cosa più interessante è che non è pensato solo per Halloween: il suo stile minimal permette di tenerlo in casa tutto l’anno, adattandosi perfettamente anche a tavole natalizie o serate intime.
La luce che cambia l’atmosfera
Il fascino del KUSTFYR sta proprio nella luce soffusa che diffonde. Basta accendere una piccola candela all’interno per vedere le ombre danzare sulle pareti e la forma della zucca disegnarsi in controluce. È un effetto semplice ma d’impatto, capace di dare calore a un soggiorno moderno, a una cucina rustica o a una camera da letto che vuole respirare un’aria più rilassata.
Molti lo usano come centrotavola autunnale, abbinandolo a piccole zucche decorative, foglie secche o rami di eucalipto. Altri preferiscono collocarlo sul davanzale o su una mensola d’ingresso, dove la luce della candela si riflette sulle superfici e crea un’atmosfera quasi cinematografica. Il colore nero opaco amplifica l’effetto scenografico, rendendo ogni fiamma protagonista.
Perfetto per Halloween ma non solo
Certo, il suo debutto non poteva che coincidere con Halloween, la festa più amata dagli appassionati di decorazioni a tema. Ikea ha saputo interpretare il trend in modo diverso, evitando i toni troppo “spaventosi” e puntando su un’eleganza sobria. Il risultato è un oggetto che parla di autunno, calore e intimità, più che di travestimenti e dolcetti.
Il KUSTFYR si presta bene anche come regalo stagionale: un pensiero originale e dal costo contenuto, perfetto per chi ama curare i dettagli della propria casa. A differenza dei classici addobbi che finiscono in soffitta a novembre, questo candeliere può restare in vista anche durante l’inverno, integrandosi con decorazioni più neutre o naturali.
Le opinioni di chi lo ha scelto
Sul sito Ikea, il candeliere KUSTFYR ha conquistato una media di 4,8 stelle su 5 con decine di recensioni entusiaste. Gli utenti ne lodano la robustezza, la stabilità e soprattutto la capacità di creare atmosfera. C’è chi lo definisce “un piccolo oggetto che fa la differenza” e chi lo considera un must per l’arredo stagionale.
Molti sottolineano anche la qualità dei materiali, superiore a quanto ci si aspetterebbe per un prodotto sotto i dieci euro. Il metallo opaco resiste bene nel tempo e si pulisce facilmente con un panno morbido, senza lasciare aloni. L’unica accortezza è quella di non usare candele troppo basse o troppo alte, per evitare che la fiamma tocchi i bordi o si spenga prematuramente.
Idee creative per usarlo in casa
Il bello di un oggetto come il KUSTFYR è la sua versatilità. Puoi usarlo:
come punto luce su una tavola autunnale accanto a piatti in ceramica e tovagliette in juta;
come centrotavola per le feste, magari con candeline profumate alla vaniglia o al legno di cedro;
come decorazione per il davanzale o la libreria, creando un piccolo angolo relax;
o come elemento di illuminazione diffusa accanto a piante e vasi.
La forma della zucca rimane visibile anche da spenta, così che il candeliere diventa un elemento d’arredo a tutti gli effetti. In coppia o in composizione con altri oggetti neri o dorati, crea un gioco di contrasti elegante e mai banale.
Perché tutti ne parlano
In fondo, il successo del KUSTFYR racconta qualcosa del nostro tempo: la voglia di ritrovare la calma dentro casa, di accendere una candela e fermarsi un attimo. Ikea ha intercettato questo bisogno con un oggetto piccolo ma curato, che con meno di dieci euro trasforma l’atmosfera di una stanza.
Che si tratti di Halloween, autunno o semplicemente di un weekend di pioggia, il candeliere zucca nera è un modo semplice per dire: “rallenta, accendi una luce e goditi la tua casa”.