“Multe da pagare con PagoPA”, ma è una truffa: la vicenda

Truffa delle multe da pagare con PagoPA

Truffa delle multe da pagare con PagoPA | Pixabay @bymuratdeniz - Sanzioniamministrative

Redazione

Ottobre 22, 2025

A Sassari spopola la truffa delle multe da pagare con PagoPA: ecco come funziona e tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Un nuovo allarme interessa molti cittadini di Sassari: la diffusione della truffa online legata al pagamento delle multe tramite PagoPA. Diversi utenti hanno ricevuto notifiche via sms, email o messaggi su smartphone che li invitano a saldare una presunta sanzione al codice della strada attraverso la piattaforma digitale PagoPA. Tuttavia, si tratta di un tentativo di frode che induce all’errore numerosi cittadini, spingendoli ad effettuare pagamenti non dovuti.

Il modus operandi della truffa della multa da pagare con PagoPA

Il meccanismo tipico della truffa si basa sull’invio di comunicazioni che imitano quelle ufficiali, spesso accompagnate da un messaggio che sollecita un pagamento urgente, con la minaccia di un aumento della somma dovuta in caso di ritardo. Questa strategia genera ansia e confusione, portando a decisioni affrettate e alla possibile perdita di denaro.

Le notifiche fraudolente presentano spesso indirizzi email o link con errori ortografici e grammaticali, come nel caso del dominio “supportfrgouv.com”, non riconducibile a enti ufficiali. Inoltre, i siti falsi non dispongono di un certificato di sicurezza valido; per questo è importante verificare la presenza del simbolo del lucchetto accanto all’indirizzo web, che deve iniziare con “https://” e non con “http://”.

Il ruolo della Polizia Locale e di PagoPA

La Polizia locale di Sassari, che fa parte dei corpi di polizia ad ordinamento civile con competenze locali, ha ribadito che non richiede mai pagamenti tramite messaggi urgenti né chiede dati personali come password o numeri di carte di credito via email o sms. Le notifiche delle violazioni al codice della strada vengono sempre inviate attraverso la piattaforma ufficiale “send” e rispettano i termini previsti dal codice della strada, senza intimare pagamenti entro 72 ore dal ricevimento dell’avviso.

Per ogni dubbio o verifica, è possibile contattare gli uffici sanzioni locali ai numeri 079279142-19-59, oppure il numero verde della centrale operativa 800615125 o 079274100.

Pagamenti sicuri con PagoPA

PagoPA è la piattaforma digitale nazionale che consente pagamenti trasparenti verso la pubblica amministrazione, utilizzata da milioni di cittadini e imprese italiane. Il sistema permette di scegliere modalità di pagamento sicure per tributi, imposte e servizi pubblici, garantendo una gestione centralizzata e automatizzata degli incassi. L’uso corretto di PagoPA è fondamentale per evitare truffe e frodi online, soprattutto in ambiti delicati come quello delle sanzioni stradali.

×