Un episodio sorprendente ha coinvolto un passeggero torinese e un amico, multati a bordo di un autobus Gtt nonostante avessero acquistato il biglietto tramite app. Domenica, poco prima di pranzo, i due hanno deciso di raggiungere un ristorante con la circolare 16, sostituita temporaneamente da un autobus per lavori di manutenzione. Confidando nelle possibilità offerte dalla tecnologia, uno dei due ha rassicurato l’amico: «Non ti preoccupare per il biglietto, lo facciamo a bordo con la carta di credito».
Indice
Il paradosso del Tap&Go
Nelle esperienze precedenti, l’autore dell’episodio aveva sempre trovato valide le obliteratrici contactless a bordo, ma questa volta l’autobus era privo di Tap&Go. Così ha acquistato i biglietti tramite l’app mentre l’autobus era in movimento. Alla fermata successiva sono saliti due controllori che, vedendo il biglietto non ancora convalidato, hanno fatto la multa ai passeggeri. L’assenza dell’obliteratrice contactless non è stata considerata valida: il regolamento prevede che i biglietti acquistati con TO Move vadano convalidati a terra.
Come capire se un autobus accetta il contactless
Secondo i controllori, l’unico modo per verificare se un autobus supporta il pagamento contactless è osservare la porta anteriore: la presenza di un adesivo giallo indica la compatibilità. In alternativa, bisogna verificare il modello del bus: i mezzi grigi e blu sono più vecchi e non supportano la convalida a bordo, mentre quelli giallo-blu sì. La mancanza di informazioni chiare sul sito Gtt ha contribuito alla confusione degli utenti.
Il dettaglio della multa e il cavillo del regolamento
Il tempo tra l’acquisto del biglietto e la multa è stato di pochi minuti: la transazione è avvenuta alle 13:14, mentre la multa è stata emessa alle 13:18, con lo scontrino che riportava addirittura le 13:16. Secondo i controllori, l’autoconvalida tramite app deve avvenire a terra, perché il biglietto risulta valido solo dopo 20 secondi. Un dettaglio che ha colto di sorpresa i passeggeri.
Come evitare la multa
Per chi desidera utilizzare il pagamento contactless a bordo, le opzioni sono limitate: acquistare e autoconvalidare il biglietto a terra prima di salire, salire su un autobus con adesivo giallo sulla porta anteriore, oppure optare per alternative come prendere il bus successivo, spostarsi a piedi, in bici o con un taxi. La multa prevista è di 37 euro se pagata subito, lasciando comunque una sensazione di frustrazione, soprattutto per chi si era fidato delle tecnologie digitali promesse dal trasporto pubblico torinese.
Potrebbe interessarti anche questa notizia: “Multe da pagare con PagoPA”, ma è una truffa: la vicenda
