iPhone Air, Apple fa un passo indietro: pronta a ridurre la produzione

Apple: cala la produzione di iPhone Air

Apple: cala la produzione di iPhone Air | Shutterstock - Sanzioniamministrative

Redazione

Ottobre 23, 2025

La domanda inferiore rispetto alle attese e il successo della serie iPhone 17 spingono Apple a rivedere la produzione degli iPhone Air

Apple ha deciso di ridurre la produzione dell’iPhone Air, il modello lanciato lo scorso settembre che rappresentava una novità nel design degli smartphone della casa di Cupertino. La decisione, anticipata da un report di Nikkei Asia, segna un cambio di strategia per il colosso tecnologico, che ora punta tutto sulla gamma degli iPhone 17, i modelli tradizionali presentati anch’essi il mese scorso.

Apple: riduzione della produzione di iPhone Air

Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, la produzione dell’iPhone Air avrebbe dovuto inizialmente rappresentare fino al 15% di quella totale di tutti i nuovi iPhone svelati a settembre. Tuttavia, ascoltando diverse fonti vicine all’azienda, la quota è stata rivista al ribasso, portandola sotto il 10%. La fabbricazione dell’iPhone Air è stata ridotta a livelli che indicano una fase di “fine produzione”.

Apple: iPhone Air è un flop
Apple: iPhone Air è un flop | Pixabay @ozgurdonmaz – Sanzioniamministrative

 

L’iPhone Air si distingue per essere il modello più sottile mai realizzato da Apple, con una struttura in titanio di grado 5 riciclato all’80%, un display Super Retina XDR da 6,5 pollici con tecnologia ProMotion fino a 120Hz, e un sistema fotografico avanzato con fotocamera principale Fusion da 48MP e fotocamera frontale Center Stage da 18MP. Nonostante queste caratteristiche innovative, il modello non ha raggiunto la popolarità sperata sul mercato.

Prevalenza della serie iPhone 17

Il report evidenzia come la domanda degli utenti rifletta questa scelta produttiva: negli Stati Uniti, il tempo di attesa per un iPhone 17 con 256GB è attualmente di due o tre settimane, mentre per il modello iPhone 17 Pro è di una o due settimane. Al contrario, l’iPhone Air è subito disponibile senza tempi di attesa, a indicare una domanda inferiore.

Dati di mercato confermano il successo della linea tradizionale: secondo la società di analisi Counterpoint, la serie iPhone 17 ha registrato un incremento delle vendite del 14% rispetto alla precedente serie iPhone 16 nei primi 10 giorni di disponibilità nei mercati chiave di Cina e Stati Uniti.

Apple continua dunque a focalizzarsi sulla sua gamma più consolidata, nonostante l’iPhone Air rappresenti un importante passo avanti a livello di design e tecnologia, con un chip A19 Pro, una batteria ad alta densità e una robusta protezione Ceramic Shield 2.

×