Il nuovo assistente digitale Mico, presentato da Microsoft, integra intelligenza artificiale avanzata e funzionalità personalizzate per rivoluzionare la produttività su Office
Milano, 24 ottobre 2025 – Dopo quasi due decenni dal ritiro di Clippy, Microsoft rilancia la sua iconica figura assistente con un volto completamente nuovo e potenziato dall’intelligenza artificiale: Mico. Presentato durante l’evento Copilot Fall Release, questo innovativo assistente digitale segna una nuova era per la suite Office, offrendo un’esperienza interattiva e personalizzata agli utenti.
Indice
Mico, l’assistente IA che riprende il testimone di Clippy
Microsoft ha scelto un nome che fonde la propria identità con la tecnologia di intelligenza artificiale alla base del progetto: Mico sta infatti per Microsoft + Copilot. Il personaggio animato, che si attiva di default in modalità vocale, è in grado di reagire alle interazioni con cambiamenti di colore, offrendo un’esperienza dinamica e coinvolgente. Per gli amanti della nostalgia, cliccandoci ripetutamente, Mico si trasforma nella vecchia icona di Clippy, l’assistente che ha accompagnato gli utenti di Office dal 1997 fino al 2006.
Hey! I’m Mico, Microsoft’s new AI companion.
I’m about to roll out to 1.5 billion Windows desktops worldwide.
You might’ve seen me pop up across Microsoft’s socials this week😉… and trust me, this is just the beginning.
Every Windows 11 PC is now an AI PC and I’m at the… pic.twitter.com/pHe57f4dyC
— Mico Microsoft Companion (@SolanaMico) October 23, 2025
Inizialmente, Mico sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, e si distingue per la capacità di memorizzare le conversazioni e imparare dai feedback degli utenti, migliorando così il supporto nel tempo. Mustafa Suleyman, amministratore delegato di Microsoft AI, ha sottolineato che l’obiettivo non è aumentare il tempo davanti allo schermo, ma creare un’IA che favorisca la connessione umana e si guadagni la fiducia degli utenti.
Nuove funzionalità per una produttività intelligente
Oltre a Mico, Microsoft ha introdotto altre modalità avanzate per la suite Office. La funzione Learn Live trasforma Copilot in un tutor virtuale, guidando passo dopo passo gli utenti nelle funzionalità più complesse del software. Inoltre, la modalità Real Talk permette all’intelligenza artificiale di adattare il proprio stile di conversazione a quello dell’utente, mantenendo però un approccio che incoraggia prospettive diverse.
Queste novità si inseriscono in un contesto di profondo rinnovamento tecnologico che Microsoft sta portando avanti, con un focus sempre più marcato su intelligenza artificiale, cloud e produttività digitale. L’azienda di Redmond, che nel 2024 ha registrato un fatturato di 245 miliardi di dollari e un utile netto di 88 miliardi, continua a investire nello sviluppo di strumenti che migliorano l’esperienza utente e facilitano il lavoro quotidiano.
