Nuove maxi vele hi-tech per navi cargo, accordo tra OneSails e Flexon Composites

Nuove maxi vele hi-tech per cargo, accordo tra OneSails e Flexon Composites

Nuove maxi vele hi-tech per cargo, accordo tra OneSails e Flexon Composites

Redazione

Ottobre 24, 2025

Livorno, 24 ottobre 2025 – La propulsione eolica nel trasporto marittimo vive una svolta decisiva con il debutto della Neoliner Origin, la più grande nave cargo a vele hi-tech, che ha appena completato la sua prima traversata atlantica inaugurale. Frutto di una sinergia italiana tra OneSails e Flexon Composites, questa imbarcazione di 140 metri si propone come modello di sostenibilità e innovazione, impiegando vele ad alte prestazioni e tecnologie all’avanguardia nel segno della decarbonizzazione.

Neoliner Origin: vele hi-tech per la rivoluzione verde del cargo

Il cuore tecnologico della nave è rappresentato dalla fornitura di tre fiocchi da 450 m² ciascuno, realizzati da Flexon Composites con la straordinaria tecnologia esclusiva italiana 4T FORTE, sviluppata in esclusiva per OneSails. Queste vele sono interamente riciclabili, leggere, resistenti e caratterizzate da un’efficienza aerodinamica elevatissima, elementi che contribuiscono significativamente alle prestazioni del sistema velico.

La superficie velica totale della Neoliner Origin raggiunge i 3.000 m², grazie anche a due ali rigide “Solid Sail” da 1.050 m² ciascuna, montate su alberi in carbonio inclinabili alti fino a 90 metri (riducibili per superare i ponti). Il sistema di propulsione ibrido combinato diesel-elettrico da 4.200 kW supporta la navigazione nelle fasi di manovra e quando le condizioni di vento non sono favorevoli. Questo mix tecnologico consente di ridurre fino all’80% i consumi di carburante e le emissioni di gas serra, un traguardo fondamentale considerato che il settore marittimo è responsabile del 7% del consumo mondiale di petrolio e del 3% delle emissioni globali.

Partnership strategiche e sostenibilità nel Made in Italy

OneSails e Flexon Composites rappresentano l’eccellenza italiana nella progettazione e produzione di vele ad alte prestazioni e completamente sostenibili. Dede De Luca, CEO di OneSails, sottolinea come il progetto Neoliner Origin sia il frutto di oltre 18 anni di ricerca e innovazione continua, che coniuga prestazioni elevate, affidabilità e tutela ambientale.

Piercarlo Molta, amministratore delegato di Flexon Composites, evidenzia la duplice motivazione alla base dell’impiego della tecnologia 4T FORTE: la sostenibilità ambientale e la necessità di garantire una resistenza superiore in condizioni operative estreme. Le vele sono infatti progettate per sopportare carichi eccezionalmente elevati, risultato di rigorose simulazioni e test avanzati.

Impatto e prospettive della Neoliner Origin sul trasporto marittimo

La nave, realizzata in collaborazione con Neoline Armateur e Corsica Sardinia Ferries, ha una capacità di carico di 1.200 metri lineari, equivalenti a 265 container o 5.300 tonnellate di merci, oltre a poter trasportare fino a 12 passeggeri. La sua rotta commerciale transatlantica collega Saint-Nazaire (Francia) a Baltimora (USA), con scali intermedi a Saint-Pierre et Miquelon e Halifax, combinando risparmio energetico e ottimizzazione dei tempi di trasporto grazie a una velocità commerciale di 11 nodi.

Il progetto è accolto con interesse da diversi importanti gruppi industriali francesi, tra cui Renault, Michelin e Groupe Beneteau, che vedono nella Neoliner Origin un laboratorio per la propulsione marittima del futuro, in grado di offrire una modalità di trasporto cargo realmente decarbonizzata, efficiente e competitiva, con costi stabili indipendenti dal prezzo dei carburanti fossili.

×