Il via vai dei passeggeri non si ferma, ma spesso รจ il lavoro dietro le quinte a rendere un aeroporto vivibile: carrelli, secchi e attrezzature che scorrono tra banchi di checkโin e corridoi.
Allโinterno di questo ritmo, รจ aperta una selezione per Fiumicino: si cercano figure operative per mantenere ordine e igiene nelle aree aperte al pubblico. Non รจ solo un annuncio, รจ la chiamata per professionisti che conoscono le procedure e sanno muoversi in contesti ad alta frequentazione.
Il profilo ricercato e i requisiti
La ricerca รจ condotta da ADR tramite la struttura che si occupa dei servizi di pulizia, nota come Airport Cleaning. Lโofferta รจ rivolta a personale giร formato: รจ richiesta la licenza media come titolo di studio minimo e una solida esperienza sul campo, preferibilmente maturata in contesti pubblici come aeroporti, centri commerciali o strutture sanitarie. Chi ha operato in ambienti ad alta frequentazione sa che i ritmi cambiano e che la gestione delle emergenze รจ parte del lavoro.

Oltre ai requisiti formali, viene richiesta la patente B e la conoscenza delle principali norme igienicoโsanitarie. Un dettaglio che molti sottovalutano รจ la familiaritร con prodotti e attrezzature specifiche: saper leggere le etichette, usare i dosaggi corretti e custodire i dispositivi in modo sicuro fa la differenza. Dal punto di vista umano, il profilo ideale mostra orientamento alla qualitร , capacitร di risolvere problemi e un forte senso di responsabilitร .
ร un ruolo che richiede puntualitร e flessibilitร : si lavora in turni e il confronto con colleghi e operatori dellโaeroporto รจ continuo. Un aspetto che sfugge a chi vive in cittร รจ la necessitร di adattarsi a orari variabili e picchi di affluenza stagionali, per questo la resistenza fisica e la predisposizione al lavoro in team vengono valutate con attenzione.
Mansioni, contratto e procedura di candidatura
Le attivitร principali prevedono la cura del decoro e della pulizia di servizi igienici, sale dโimbarco, aree di attesa e arredi, con particolare attenzione al riordino e allโigienizzazione dei locali. Le risorse dovranno scegliere tecniche, strumenti e prodotti in funzione del tipo di intervento, adottare procedure per il ripristino dellโequipaggiamento e mantenere ordinate attrezzature e materiali di consumo. Un aspetto pratico รจ la gestione corretta dei rifiuti e il rispetto delle pratiche di smaltimento.
La proposta contrattuale prevede un inserimento diretto con contratto part time a tempo determinato rinnovabile, una formula che consente di entrare nellโorganico con prospettive di continuitร . Il lavoro si svolge su turni, permettendo a chi cerca un equilibrio tra impegni e tempo libero di pianificare la propria giornata. Un fenomeno che in molti notano รจ la crescita di opportunitร part time nei grandi scali, dove la frammentazione dei turni รจ ormai una norma.
Per candidarsi รจ necessario accedere alla sezione dedicata alle posizioni aperte della societร che gestisce lo scalo e cercare gli annunci legati alle pulizie; la procedura prevede la compilazione di un form online e lโinvio del CV. Chi non รจ pratico della compilazione puรฒ trovare esempi di curriculum sui portali di orientamento al lavoro e preparare una breve nota che descriva lโesperienza in contesti simili. Un dettaglio che molti sottovalutano รจ allegare lโautorizzazione al trattamento dei dati personali, spesso richiesta dalle procedure di selezione.
In questi mesi, il settore aeroportuale continua a offrire sbocchi per ruoli operativi: chi si presenta con esperienza concreta e rispetto delle norme trova spazi realistici di inserimento. Sul campo, la scena finale รจ sempre la stessa โ un carrello che scivola via allโalba e una banchina pronta ad accogliere il passaggio successivo.
