Spinta dall’innovazione nei chip e nelle piattaforme IA, Nvidia rafforza la sua leadership globale, trainando la trasformazione digitale di industria, scienza e mobilità
New York, 29 ottobre 2025 – Nvidia, leader mondiale nel settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale, ha raggiunto un traguardo storico diventando la prima società a superare la capitalizzazione di mercato di 5.000 miliardi di dollari. All’apertura delle contrattazioni a Wall Street, i titoli della società hanno registrato un aumento superiore al 3%, spinti dall’enorme crescita legata all’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA).
Indice
Nvidia: un colosso tecnologico in continua ascesa
Fondata nel 1993 a Santa Clara, California, Nvidia si è affermata come un colosso tecnologico globale, sviluppando processori grafici di punta e piattaforme IA che stanno rivoluzionando numerosi settori industriali. Con un fatturato di 130,5 miliardi di dollari e un utile netto di oltre 84 miliardi nel 2024, l’azienda conta oggi 29.600 dipendenti e collabora con importanti partner come il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, Oracle e Nokia. Le sue tecnologie sono fondamentali in ambiti che spaziano dai data center, dove supportano missioni di sicurezza e scienza, fino alle telecomunicazioni con piattaforme AI-RAN, e alla mobilità autonoma con clienti come Stellantis, Lucid e Mercedes-Benz.
L’intelligenza artificiale al centro della nuova rivoluzione industriale
Il CEO Jensen Huang ha recentemente illustrato le innovazioni legate all’IA agentica e fisica, che stanno trasformando le fabbriche di nuova generazione, superando la carenza di manodopera e aumentando la produttività attraverso la robotica intelligente. Inoltre, Nvidia sta sviluppando infrastrutture IA avanzate, come NVQLink per il calcolo combinato GPU-quantistico, in collaborazione con laboratori nazionali e leader di settore. Questi progressi consolidano la posizione di Nvidia non solo come fornitore di hardware, ma come protagonista della rivoluzione industriale basata sull’IA.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: Addio Pensiero Critico? I modelli IA preferiscono compiacere l’uomo, secondo i ricercatori
