X abbandona definitivamente il dominio twitter.com

Il logo di Twitter

Il logo di Twitter | Pixabay @Marlon Romanelli Romanelli - Sanzioniamministrative.it

Alanews

Ottobre 29, 2025

La storica piattaforma cambia volto: dal 10 novembre l’accesso sarà solo tramite X.com (finora funzionava anche twitter.com). Aggiornamenti necessari per la sicurezza degli account e nuove funzionalità in arrivo

Milano, 29 ottobre 2025 – Si chiude definitivamente il capitolo Twitter con la rimozione del dominio storico twitter.com, un marchio che ha segnato l’era dei social media dal 2006 fino alla sua recente trasformazione. La società X Corp, guidata da Elon Musk, ha annunciato che dal prossimo 10 novembre non sarà più possibile accedere ai profili tramite il vecchio dominio, sancendo la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova fase sotto il nome e la piattaforma X.com.

La fine di Twitter: un passaggio epocale

Il 10 novembre segnerà l’addio ufficiale al dominio twitter.com, un nome che ha dominato la scena social per quasi vent’anni. La transizione completa a X.com rappresenta il compimento di un progetto iniziato con l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk nell’ottobre 2022 e formalizzato con il rebranding del luglio 2023. Da quel momento, tutti gli URL legati a Twitter sono stati progressivamente reindirizzati a X.com, e con questa mossa definitiva, la piattaforma abbandona il suo storico marchio per abbracciare appieno la visione di Musk.

Il team di X Corp ha comunicato attraverso il profilo ufficiale @Safety che gli utenti che utilizzano la doppia autenticazione dovranno aggiornare le proprie chiavi di sicurezza, eliminando quelle collegate al vecchio dominio twitter.com e sostituendole con nuove chiavi riferite a x.com, per poter continuare ad accedere ai propri account senza interruzioni.

La visione di Elon Musk e il futuro di X.com

L’abbandono di Twitter rappresenta il compimento del disegno imprenditoriale di Elon Musk, che sin dalla fondazione di X.com nel 1999 aveva in mente una piattaforma che andasse oltre i social media tradizionali. Originariamente concepita come società di servizi finanziari online, X.com si sta ora trasformando in una piattaforma multifunzionale in stile WeChat, integrando funzionalità di comunicazione, commercio e servizi digitali.

Questa strategia si riflette anche nella recente introduzione di un marketplace su X, riservato agli abbonati Premium, dove sarà possibile acquistare nomi utente inutilizzati da account inattivi, segnando un ulteriore passo verso la monetizzazione e la gestione più dinamica degli utenti.

Il cambio di dominio e nome non influisce sui livelli di privacy e sicurezza, che rimangono invariati, ma rappresenta un forte simbolo del passaggio generazionale nel mondo dei social, con X.com pronta a diventare la nuova casa digitale di milioni di utenti.

×