Disoccupazione in aumento a settembre: tasso generale al 6,1%, giovani raggiungono il 20,6%

Istat, disoccupazione in aumento

Istat, disoccupazione in aumento

Redazione

Ottobre 30, 2025

Roma, 30 ottobre 2025 – A settembre 2025 il tasso di disoccupazione in Italia ha registrato un lieve aumento, attestandosi al 6,1%, con un incremento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente. Parallelamente, il tasso di disoccupazione giovanile ha subito un aumento più marcato, salendo al 20,6%, +0,9 punti percentuali. Questi dati provvisori sono stati diffusi dall’Istat, che ha anche evidenziato un calo del tasso di inattività, sceso al 33,1%.

Istat: cresce tasso di disoccupazione

L’ultimo report dell’Istituto Nazionale di Statistica sottolinea come il fenomeno della disoccupazione rimanga particolarmente grave tra i giovani, con un tasso che si mantiene su livelli elevati rispetto alla media nazionale. L’aumento di quasi un punto percentuale rispetto a agosto indica una crescente difficoltà per le nuove generazioni nel trovare un impiego stabile. Il dato complessivo del 6,1% suggerisce invece una situazione di lieve peggioramento nel mercato del lavoro nazionale.

Calo del tasso di inattività: un segnale di partecipazione al mercato del lavoro

Contestualmente, il tasso di inattività è diminuito al 33,1%, segnalando una maggiore partecipazione alla forza lavoro da parte della popolazione in età lavorativa. Questo dato potrebbe indicare un ritorno graduale all’attività lavorativa o una maggiore propensione a cercare un impiego, anche se la disoccupazione tra i giovani resta una sfida aperta.

L’Istat continuerà a monitorare l’evoluzione di questi indicatori per fornire un quadro aggiornato e dettagliato sull’andamento del mercato del lavoro in Italia, fondamentale per orientare le politiche economiche e sociali.

×