Boom di posti nei McDonald’s di Roma: oltre 100 assunzioni, come candidarsi ai Recruiting Day

Boom di posti nei McDonald’s di Roma oltre 100 assunzioni, come candidarsi ai Recruiting Day (1)

Luca Antonelli

Novembre 6, 2025

Un cartello con la scritta “si assume” affisso alla vetrina, sorrisi e un continuo via vai di consegne: è questa la scena che si registra fuori da alcuni ristoranti della capitale, dove McDonald’s ha avviato una campagna di reclutamento per rinforzare il personale. Le selezioni si terranno attraverso giornate dedicate, pensate per incontrare candidati interessati a lavorare nei locali romani. Chi vive in città lo nota spesso: i turni serali e i weekend richiedono più risorse, e le catene cercano personale stabile e flessibile.

Nuove assunzioni e aree interessate

Il gruppo ha messo in programma l’assunzione di oltre 100 persone per ristoranti sparsi tra Roma Nord e Roma Centro. Il piano rientra in un progetto nazionale più ampio che punta a incrementare l’organico su tutto il territorio, con l’obiettivo di creare migliaia di posti di lavoro nel corso degli anni. Le giornate di selezione si svolgeranno il 12 e il 13 novembre 2025, e sono state organizzate in due sedi individuate per coprire aree diverse della città: una giornata a Prati Fiscali per la selezione dei locali di Porta di Roma, Nomentana, Corso Francia e Prati; e una seconda giornata a Tor Tre Teste per coprire i ristoranti di Piazza di Spagna, Piazza delle Cinque Lune e Giolitti.

 

Boom di posti nei McDonald’s di Roma oltre 100 assunzioni, come candidarsi ai Recruiting Day (2)
Il gruppo, presente in Italia da decenni, conta numerose sedi e migliaia di dipendenti sul territorio nazionale. – Sanzioniamministrative.it

L’approccio è operativo: colloqui rapidi, prove pratiche e raccolta di candidature in vista di inserimenti part time su turni. Un dettaglio che molti sottovalutano è la presenza, durante i Recruiting Day, di responsabili di zona che valutano anche la disponibilità a lavorare su orari serali e festivi, oltre alle competenze relazionali. Questo metodo permette di accelerare le assunzioni e di coprire rapidamente i turni nei ristoranti cittadini.

Per il territorio romano si tratta quindi di un’iniziativa che combina l’apertura di posti stabili e la necessità operativa di garantire servizio nei momenti di maggior affluenza. Chi partecipa alle giornate di selezione può ottenere informazioni dirette sui ruoli offerti e sulle condizioni contrattuali, in modo trasparente e immediato.

Requisiti, selezione e come candidarsi

Le posizioni aperte riguardano principalmente il ruolo di addetto alla ristorazione – crew, con compiti in sala e in cucina. I candidati ideali sono in possesso di diploma, disponibili a lavorare su turni part time e dotati di buone doti comunicative e attitudine al lavoro di squadra. Durante le selezioni si valuta la capacità di gestione del cliente, la rapidità nell’apprendere procedure e la cura nella preparazione dei prodotti. Un aspetto che sfugge a chi vive in città è quanto contino le cosiddette soft skills: attenzione al cliente e capacità relazionali spesso fanno la differenza.

Le candidature sono aperte tramite il portale aziendale nella sezione dedicata alle posizioni aperte; per partecipare ai Recruiting Day è richiesto l’inserimento del proprio CV dettagliato e la selezione dell’annuncio specifico per la città di Roma. Durante il processo, i selezionatori possono proporre percorsi di formazione interna per i neoassunti, utili per chi si approccia per la prima volta al settore della ristorazione.

Il gruppo, presente in Italia da decenni, conta numerose sedi e migliaia di dipendenti sul territorio nazionale; per chi cerca un primo impiego o un lavoro da integrare con altri impegni, questa offerta rappresenta una possibilità concreta. In questi mesi si osserva una crescente attenzione delle catene di ristorazione verso assunzioni locali, una tendenza che modifica il mercato del lavoro urbano e che già si percepisce nella vita quotidiana dei quartieri coinvolti.

×