Meta lancia Vibes in Europa: ecco l’IA per creare e condividere video

IA Meta lancia Vibes in Europa

IA Meta lancia Vibes in Europa | Shutterstock - Sanzioniamministrative

Alanews

Novembre 7, 2025

IA, Vibes, la nuova piattaforma di Meta, debutta in oltre 40 Paesi europei: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Milano, 7 novembre 2025 – Meta ha ufficialmente avviato il rollout in Europa della nuova versione della sua app Meta AI, che introduce Vibes, un mini social dedicato alla creazione e condivisione di video generati con l’intelligenza artificiale. Dopo il lancio iniziale negli Stati Uniti, Vibes arriva ora in oltre 40 Paesi, Italia inclusa, segnando un passo importante nella strategia di Meta per affermarsi nel campo dei contenuti multimediali AI.

Vibes, il nuovo feed per i video IA

Secondo la nota ufficiale di Meta, gli utenti europei potranno accedere a Vibes, un feed personalizzato dove scoprire, creare e condividere video brevi generati dall’IA. Al centro dell’esperienza c’è la possibilità di esplorare contenuti prodotti sia da creator che da community, con una proposta che si adatta progressivamente agli interessi personali grazie a un algoritmo di raccomandazione simile a quello di Instagram e TikTok. I video possono essere condivisi esclusivamente su Vibes o tramite le storie e i reels di Facebook e Instagram. Per contrastare la diffusione di deepfake, sotto ogni clip viene mostrato il prompt testuale che ne ha guidato la generazione.

Vibes IA
Vibes IA | Pixabay @tadamichi – Sanzioniamministrative

 

Meta sottolinea che, da quando Vibes è stato lanciato negli Stati Uniti, ha già ispirato la creazione di oltre 20 miliardi di immagini con strumenti basati sull’intelligenza artificiale e ha moltiplicato per dieci la produzione di contenuti multimediali AI.

La sfida di OpenAI nel mondo dei video AI

Parallelamente, OpenAI, principale concorrente di Meta nel settore dell’intelligenza artificiale, sta sviluppando una propria app stand-alone per la creazione e fruizione di video AI, basata sul modello generativo Sora 2. Attualmente l’app è in fase di testing interno e non è ancora disponibile al pubblico. A differenza di Vibes, l’app di OpenAI permetterà solo la generazione di video di massimo 10 secondi senza l’uso di materiale esterno. La competizione tra le due realtà riflette l’importanza crescente dei contenuti video generati da intelligenza artificiale nello scenario digitale globale.

×