Roma, è caos monopattini: in due settimane 500 infrazioni

Infrazioni dei monopattini a Roma

Infrazioni dei monopattini a Roma | Pixabay @Thomas_Demarczyk - Sanzioniamministrative

Alanews

Novembre 7, 2025

Aumentano le sanzioni nei confronti dei conducenti di monopattini a Roma: in appena due settimane oltre 500 infrazioni

Sono oltre 500 le violazioni accertate a Roma in due settimane da parte dei conducenti di monopattini elettrici e tradizionali, durante un’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nel centro storico, in particolare nella zona di Fontana di Trevi.

Controlli serrati a Roma contro i monopattini

Nel corso di un servizio di controllo, una pattuglia del I Gruppo Centro della Polizia Locale ha fermato un monopattino con a bordo due persone. Il conducente, un uomo di 50 anni di nazionalità italiana, si è mostrato ostile agli agenti, aggredendoli con violenza per opporsi ai controlli. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di violenza, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

Infrazioni dei monopattini a Roma
Infrazioni dei monopattini a Roma | Pixabay @daniele_consorti – Sanzioniamministrative

 

Questa vicenda rappresenta solo uno dei numerosi interventi quotidiani della Polizia Locale per garantire il rispetto delle norme a tutela della sicurezza stradale. Il piano potenziato di controlli coinvolge anche il Gruppo Pronto Intervento Traffico (GPIT), con particolare attenzione alle aree della città dove l’uso dei monopattini è più diffuso.

Le principali violazioni contestate

Tra gli illeciti più frequenti rilevati dagli agenti figurano il mancato uso del casco, la circolazione in due sul monopattino, il transito su marciapiedi e la guida in contromano. Questi comportamenti non solo violano il Codice della Strada, ma mettono a rischio la sicurezza degli stessi conducenti e degli altri utenti della strada.

Oltre alle sanzioni per monopattini, nel fine settimana la Polizia Locale ha effettuato controlli mirati anche su altri fronti, accertando oltre 500 violazioni complessive tra cui la guida in stato di ebbrezza, il superamento dei limiti di velocità e la vendita irregolare di bevande alcoliche nei locali della movida cittadina.

Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale continua dunque a intensificare la propria presenza sul territorio, per contrastare comportamenti scorretti e contribuire a una maggiore sicurezza stradale in una città sempre più popolata da veicoli a due ruote, tra cui i monopattini, mezzi sempre più diffusi nel panorama della mobilità urbana.

×