Agenzie d'Affari
Alberghi
Alimenti e Bevande
Alimenti ed Igiene
Ambiente
Anagrafe
Archivi
Armi
Artigianato
Assegni
Autorimesse & Noleggio
Aviosuperfici
Cittadinanza
Commercio
Concessioni Governative
Decreti Milleproroghe
Diritto d'Autore
Enti Locali
Esplosovi
Facchinaggio
Fumo
Gas tossici
Giocattoli
Giustizia Amministrativa
Guardie Giurate
Lavoro
Liberalizzazioni
Leggi Costituzionali
Misure di Prevenzione
Notifiche
Ordine Pubblico
Panificazione
Passaporti
Portieri & Custodi
Posta elettronica certificata
Preziosi & Valori
Privacy
Prostituzione
Rifiuti ed Imballaggi
Semplificazione Certificazione Amministrativa
Sicurezza
Sicurezza Impianti
Sport
Stranieri
Stupefacenti
Telecomunicazioni
Trattenimento & Pubblico Spettacolo
Trasparenza atti Amministrativi
Trasporto Merci pericolose
Turismo
Varie
![]()
|
Siti ove è possibile
reperire normativa varia dal 1889 ad oggi ed altra normativa
inerente l'attività
di Polizia Amministrativa, raccolta per argomento
Per
visualizzare alcuni documenti presenti in questa pagina è
necessario
utilizzare Acrobat Reader
![]() Preleva Acrobat Reader 9.0 (IT) |
dal sito
SUPEREVA.it
|
||
- Supereva - |
Il testo integrale delle leggi dal 1889
ad oggi
|
|
dal sito
COMUNE DI JESI
|
||
- Comune di Jesi - |
Normativa nazionale più importante ordinata
per aree tematiche
|
|
dal sito
PARLAMENTO.it
|
||
- Parlamento Italiano - |
Indice cronologico delle leggi approvate
a partire dalla XIII Legislatura (9 maggio 1996).
|
|
dal sito
Amministrazione Autonoma dei MONOPOLI DI STATO
|
||
Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Apparecchi da intrattenimento |
||
Normativa sulle funzioni statali esercitate nel gioco del Bingo |
||
Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Concorsi e pronostici |
||
Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Lotterie istantanee | ||
Normativa sulle funzioni statali esercitate nella materia del Lotto | ||
Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Scommesse | ||
Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Superenalotto | ||
- Tabacchi lavorati - | Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Tabacchi lavorati | |
![]() |
Disciplina della professione di mediatore | |
![]() |
Normativa sulle funzioni statali esercitate in materia di Tabacchi lavorati | |
![]() |
Legge quadro per il turismo e interventi per il potenziamento e la qualificazione dell'offerta turistica | |
- R.D. 24 Maggio, 1925, N. 1102 - | Approvazione del regolamento per le migliorie igieniche negli alberghi. | |
- R.D. 24 Maggio, 1925, N. 1102 -![]() |
Approvazione del regolamento per le migliorie igieniche negli alberghi. | |
- Legge 16 Giugno 1939, n. 1111 - | Disciplina degli affittacamere. | |
- Legge 16 Giugno 1939, n. 1111 -![]() |
Disciplina degli affittacamere. | |
- D.M. 11 Dicembre 2000 - | Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell'arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive | |
- D.M. 11 Dicembre 2000 -![]() |
Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell'arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive | |
ALIMENTI & BEVANDE
![]() |
||
- D. Lgs. 27 gennaio 1992, n. 109
-![]() |
Attuazione delle direttive 89/395/CEE e 89/396 CEE concernenti l'etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari. | |
Aggiornamento della normativa sull'insediamento e sull'attività dei pubblici esercizi |
||
- Legge 25 Agosto 1991, n. 287
-![]() |
Aggiornamento della normativa sull'insediamento e sull'attività dei pubblici esercizi | |
- d.P.C.M. 25 Maggio 1990 -![]() |
Direttiva alle Regioni a Statuto ordinario in materia di orari di apertura e chiusura di esercizi che esplicano attività di trattenimento e di svago. | |
Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilità dei locali adibiti a pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande. |
||
- Legge 30 Marzo 2001, n. 125 - | Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati | |
- Legge 30 Marzo 2001, n.
125 -![]() |
Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati | |
- D.P.R. 04 Aprile 2001, n. 235 - | Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati. | |
![]() ![]() |
Regolamento recante semplificazione
del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione alla
somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli
privati.
|
|
ALIMENTI & IGIENE
![]() |
||
- L. 30 Aprile 1962, n. 283 - |
Modifica degli articoli
242, 243, 247, 250 e 262 del testo unico delle leggi
sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934,
n. 1265: Disciplina igienica della produzione e della
vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.
|
|
- L. 28 Dicembre 1978, n. 833 - |
Istituzione del Servizio
Sanitario Nazionale.
|
|
- D.P.R. 28 Marzo 1980, n. 327 - |
Regolamento di esecuzione
della L. 30 aprile 1962, n. 283, e successive modificazioni,
in materia di disciplina igienica della produzione e
della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.
|
|
- L. 11 Novembre 1983, n. 638 - |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini.. |
|
- Decreto Legislativo 26 maggio 1997, n. 155 - |
Attuazione delle direttive 93/43/CEE E 96/3/CE concernenti l'igiene dei prodotti alimentari. |
|
Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione. (Con tabelle allegate ) | ||
AMBIENTE
![]() |
||
- Legislazione varia - | Banca Dati aggiornata quotidianamente | |
ANAGRAFE
![]() |
||
- D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - | Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente. | |
ARMI
![]() |
||
- L. 23 Febbraio 1960, n. 186 - | Modifiche al R.D.L 30 dicembre 1923, n. 3152 sulla obbligatorietà della punzonatura delle armi da fuoco portatili | |
![]() ![]() |
Modifiche al R.D.L 30 dicembre 1923, n. 3152 sulla obbligatorietà della punzonatura delle armi da fuoco portatili | |
Disposizioni per il controllo delle armi | ||
-
Legge 2 Ottobre 1969, n.
895
- |
Disposizioni per il controllo delle armi | |
Rilascio del porto d'armi per l'esercizio dello sport del tiro a volo. | ||
![]() |
Ratifica ed esecuzione della convenzione per il riconoscimento reciproco dei punzoni di prova delle armi da fuoco portatili, con regolamento e annessi I e II, adottata a Bruxelles il 1° luglio 1969 | |
![]() ![]() |
Ratifica ed esecuzione della convenzione per il riconoscimento reciproco dei punzoni di prova delle armi da fuoco portatili, con regolamento e annessi I e II, adottata a Bruxelles il 1° luglio 1969 | |
![]() |
Nuove norme contro la criminalità | |
Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. | ||
-
Legge 18 aprile 1975, n.
110
- |
Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. | |
![]() ![]() |
Modalità per la temporanea esportazione di armi antiche, artistiche, rare o comunque aventi importanza storica ai fini di mostre e scambi culturali. | |
Disposizioni per la iscrizione obbligatoria alle sezioni di tiro a segno nazionale. | ||
-
Legge 28 maggio 1981, n.
286
- |
Disposizioni per la iscrizione obbligatoria alle sezioni di tiro a segno nazionale. | |
Regolamento per la disciplina delle armi antiche, artistiche o rare di importanza storica. | ||
Norme in materia di armi per uso sportivo. | ||
- Legge 21 febbraio 1990, n. 36 -![]() |
Nuove norme sulla detenzione delle armi, delle munizioni, degli esplosivi e dei congegni assimilati . | |
![]() ![]() |
Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento (Coordinata con le modifiche introdotte dalla legge 17 giugno 2003, n. 148) | |
- Legge 11 Febbraio 1992, n. 157 - | Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. | |
- Legge 11 Febbraio 1992, n. 157 - | Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. | |
D.M. 24 marzo 1994, n. 371 -![]() |
Regolamento di attuazione dell'art. 7, commi 2 e 3, della legge 21 febbraio 1990, n. 36, concernente la individuazione delle categorie di persone che, a causa della esposizione a rischio dipendente dall'attività svolta nell'ambito delle Amministrazioni della giustizia o della difesa, o nell'esercizio di compiti di pubblica sicurezza, sono esonerate dall'obbligo del pagamento della tassa di concessione governativa prevista per il rilascio della licenza di porto d'armi | |
Regolamento per la disciplina delle armi antiche, artistiche o rare di importanza storica. | ||
![]() |
Nuove norme in materia
di obiezione di coscienza. (Testo aggiornato e coordinato con le modifiche introdotte dalla Legge 2 Agosto 2007, n. 130 pubblicata sulla G.U. del 22 agosto 2007, n. 194) |
|
![]() ![]() |
Nuove norme in materia
di obiezione di coscienza. (Testo aggiornato e coordinato con le modifiche introdotte dalla Legge 2 Agosto 2007, n. 130 pubblicata sulla G.U. del 22 agosto 2007, n. 194) |
|
- DM 28 Aprile
1998
![]() |
Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale | |
Regolamento recante la disciplina specifica dell'utilizzo delle armi ad aria compressa o a gas compressi, sia lunghe che corte, i cui proiettili erogano un'energia cinetica non superiore a 7,5 joule e delle repliche di armi antiche ad avancarica di modello anteriore al 1890 a colpo singolo. | ||
- Legge 6 dicembre 1993, n. 509 - | Norme per il controllo sulle munizioni commerciali per uso civile | |
- D.M. 23 Settembre 1999 n. 559 - | Modifiche agli allegati A e B al Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con R. D. 6 maggio 1940 n. 635. | |
- Legge 21 dicembre 1999, n. 526 - | Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria 1999. | |
![]() ![]() |
Bossoli per armi portatili da guerra sparati. (Quesito) | |
- D.P.R. 28 maggio 2001, n. 311 - | Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonché al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza. | |
- D.M. 09 agosto 2001, n. 362 - | Regolamento recante la disciplina specifica dell'utilizzo delle armi ad aria compressa o a gas compressi, sia lunghe che corte, i cui proiettili erogano un'energia cinetica non superiore a 7,5 joule e delle repliche di armi antiche ad avancarica di modello anteriore al 1890 a colpo singolo. | |
- C.M. 09 maggio 2003, n. 557 - | Circolare del ministro Pisanu sulle licenze in materia di armi. | |
Modifica dei libretti di porto d' armi |
||
- Disegno di legge 3650 - | Revisione delle norme in materia di porto e detenzione di armi, di accertamento dei requisiti psico-fisici dei detentori, nonché in materia di custodia di armi, munizioni ed esplosivi | |
- Disegno di legge
3650 -
![]() |
Revisione delle norme in materia di porto e detenzione di armi, di accertamento dei requisiti psico-fisici dei detentori, nonché in materia di custodia di armi, munizioni ed esplosivi | |
![]() ![]() |
Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2005 (estratto) | |
-Tabella - | Tabella delle possibili violazioni commesse con armi, o munizioni | |
- Elenco punzonature armi - | Punzoni di prova ufficiali del Banco Nazionale di prova di Gardone Val Trompia e di altri Banchi europei | Fonte: http://www.bancoprova.it/ | |
ARCHIVI
![]() |
||
- R.D. 13 Ottobre 1861, N. 319 - L. 17 Agosto 2005, N. 175 - |
Tutta la normativa riguardante gli archivi da 1861 al 2005. | |
Artigianato
![]() |
||
- Legge 08 Agosto 1985, n. 443 - | Legge - quadro per l'artigianato. | |
- Legge 08 Agosto
1985, n. 443 -![]() |
Legge - quadro per l'artigianato. | |
- Legge 4 Gennaio 1990, n. 1 - | Disciplina dell'attività di estetista | |
- Legge 17 agosto 2005, n. 174 - | Disciplina dell'attivita' di acconciatore | |
- Legge 22 febbraio 2006, n. 84 -
|
Disciplina dell'attività professionale di tintolavanderia | |
ASSEGNI
![]() |
||
- Legge 15 Dicembre 1990, n. 386 - | Nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari. | |
- Legge
15 Dicembre 1990, n. 386 -![]() |
Nuova
disciplina sanzionatoria degli assegni
bancari.
|
|
Autorimesse & Noleggio
![]() |
||
Regolamento
recante semplificazione del procedimento
di autorizzazione per l'esercizio
dell'attivita' di rimessa di veicoli
e degli adempimenti richiesti agli
esercenti autorimesse.
|
||
- D.P.R. 19 Dicembre 2001, n. 481 - |
Regolamento recante semplificazione del procedimento di autorizzazione per l'esercizio dell'attivita' di noleggio di veicoli senza conducente. |
|
AVIOSUPERFICI
![]() |
||
- Legge 25 Marzo 1985, 106 - |
Disciplina del volo da diporto o sportivo |
|
- D.P.R. 5 agosto 1988, n. 404 - |
Regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1985, n. 106, concernente la disciplina, del volo da diporto sportivo. |
|
- D.M. 19 novembre 1991 - | Modificazioni ed integrazioni all’allegato annesso alla legge 25 marzo 1985, n. 106, sulla disciplina del volo da diporto o sportivo, e concernente le caratteristiche degli apparecchi per il volo da diporto sportivo. | |
- D.M. 19 novembre 1991 - | Modificazioni ed integrazioni all’allegato annesso alla legge 25 marzo 1985, n. 106, sulla disciplina del volo da diporto o sportivo, e concernente le caratteristiche degli apparecchi per il volo da diporto sportivo. | |
- D. M. del 08 Agosto 2003 - | Norme di attuazione della legge 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio | |
- D. M.
15 Agosto 2005 -
![]() |
Misure
di controllo preventivo per la disciplina
del volo da diporto o sportivo, ai
sensi dell'articolo 9, comma 1, del
decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144,
convertito, con modificazioni, dalla
legge 31 luglio 2005, n. 155
|
|
CITTADINANZA
![]() |
||
- Legge 5 febbraio 1992, n. 91 - |
Nuove norme sulla cittadinanza. |
|
- Legge 5 febbraio
1992, n. 91 -![]() |
Nuove norme sulla cittadinanza. |
|
- D.P.R. 12 Ottobre 1993, n. 572 - |
Regolamento di esecuzione della legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza |
|
-
D.P.R. 12 Ottobre
1993, n. 572
-![]() |
Regolamento di esecuzione della legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza |
|
- D.P.R. 18 Aprile 1994, n. 362 - | Regolamento recante disciplina dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana | |
- D.P.R. 18 Aprile
1994, n. 362 -![]() |
Regolamento recante disciplina dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana |
|
COMMERCIO
![]() |
||
- Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 - |
"Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59" |
|
- D.P.R. 6 Aprile 2001, n. 218 - |
Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto, a norma dell'articolo 15, comma 8, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114. |
|
- D.P.R. 6 Aprile 2001, n. 218
-![]() |
Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto, a norma dell'articolo 15, comma 8, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114. |
|
- Ddl Camera 2542 - del 26.7.2005 - |
Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali |
|
concessioni governative
![]() |
||
![]() |
Disciplina delle tasse sulle concessioni governative.(Testo: in vigore dal 01/06/2005). | |
- D.P.R. 26 Ottobre 1972, n. 642 - |
Disciplina dell'imposta di bollo. (aggiornato al Comunicato 11 gennaio 2008 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 11 gennaio 2008, n. 9). |
|
![]() ![]() |
Approvazione della tariffa sull'imposta sul bollo. (aggiornato con le modifiche introdotte, da ultimo, dal comma 10 dell'art. 1-bis, D.L. 12 luglio 2004, n. 168, nel testo integrato dalla relativa legge di conversione). |
|
![]() |
Approvazione delle caratteristiche e delle modalita' d'uso del contrassegno sostitutivo delle marche da bollo, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, numero 3-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, e delle caratteristiche tecniche del sistema informatico idoneo a consentire il collegamento telematico tra gli intermediari e l'Agenzia delle entrate. |
|
- D.M. 24 Maggio 2005 - |
Aggiornamento degli importi fissi dell'imposta di bollo e delle tasse sulle concessioni governative, ai sensi dell'articolo 1, comma 300, della legge 30 dicembre 2004, n. 311. |
|
DECRETI MILLEPROROGHE
![]() |
||
![]() |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 2006, n. 300, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di delegazione legislativa. (Decreto MilleProroghe 2006) |
|
![]() ![]() |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 2006, n. 300, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di delegazione legislativa. (Decreto MilleProroghe 2006) |
|
![]() |
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria.(Decreto MilleProroghe 2007) |
|
![]() ![]() |
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria.(Decreto MilleProroghe 2007) |
|
DIRITTO D'AUTORE
![]() |
||
- Legge 22 aprile 1941 n. 633 - |
Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. |
|
- Legge 22 aprile 1941 n.
633 -![]() |
Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. |
|
![]() |
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori |
|
ENTI LOCALI
![]() |
||
- D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 - |
Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382 |
|
- Legge 8 Giugno 1990, n. 142 - |
Ordinamento delle autonomie locali. |
|
- Decreto Legislativo 31 Marzo1998, n. 112- |
Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della l. 15 marzo 1997, n. 59 |
|
- Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267- |
" Testo Unico delle leggi
sull'Ordinamento degli Enti
Locali " |
|
ESPLOSIVI
![]() |
||
-
R.D. 18 Giugno 1899, n.
232 -![]() |
Approvazione del regolamento per la prevenzione degli infortuni nelle imprese e nelle industrie che trattano o applicano materie esplodenti. | |
- Decreto Legislativo 2 gennaio 1997 n. 7 - |
"Recepimento della direttiva 93/15/CEE relativa all'armonizzazione delle disposizioni in materia di immissione sul mercato e controllo degli esplosivi per uso civile" |
|
D.M. 18 Luglio 2001 - |
Modificazioni all'allegato B del regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, con il quale è stato approvato il regolamento per l'esecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Depositi di fabbrica, di vendita e di consumo permanente per cartucce per armi di piccolo calibro |
|
- D. M. 19 Settembre 2002
, n. 272 -![]() |
Regolamento di esecuzione del Decreto Legislativo 2 gennaio 1997, n. 7, recante le norme di recepimento della Direttiva 93/15/CEE relativa all'armonizzazione delle disposizioni in materia di immissioni sul mercato e controllo degli esplosivi di uso civile |
|
- Circolare 5 Maggio 2005, n. 557 - |
Decreto 19 settembre 2002, n. 272, recante il «Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 2 gennaio 1997, n. 7, recante le norme di recepimento della direttiva 93/15/CEE relativa all'art. 39;armonizzazione delle disposizioni in materia di immissione sul mercato e controllo degli esplosivi per uso civile» - Direttiva 2004/57/CEE della Commissione delle Comunità Europee del 23 aprile 2004 - Decisione della Commissione delle Comunità Europee del 15 aprile 2004. Circolare dispositiva ed applicativa. |
|
- D.M. 15 Agosto 2005 - |
Speciali limiti all'importazione, commercializzazione, trasporto e impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensita' nonche' all'impiego e al trasporto degli altri esplosivi di 2ª e 3ª categoria, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155. |
|
![]() |
Sostituzione del decreto 15 agosto 2005, recante: «Speciali limiti all'importazione, commercializzazione, trasporto e impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensità nonché all'impiego e al trasporto degli altri esplosivi di 2ª e 3ª categoria, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155 |
|
![]() ![]() |
Sostituzione del decreto 15 agosto 2005, recante: «Speciali limiti all'importazione, commercializzazione, trasporto e impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensità nonché all'impiego e al trasporto degli altri esplosivi di 2ª e 3ª categoria, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155 |
|
FACCHINAGGIO
![]() |
||
-
D.I. 30 giugno
2003, n. 221 -![]() |
Regolamento recante disposizioni di attuazione dell'articolo 17 della legge 5 marzo 2001, n. 57, in materia di riqualificazione delle imprese di facchinaggio |
|
![]() |
Per la disciplina
dei lavori di
facchinaggio. |
|
- D.P.R. 18 aprile 1994, n. 342 - |
Regolamento recante semplificazione dei procedimenti amministrativi in materia di lavori di facchinaggio. |
|
![]() ![]() |
Regolamento recante semplificazione dei procedimenti amministrativi in materia di lavori di facchinaggio. |
|
FUMO
![]() |
||
- Tutta la normativa sul il fumo - |
Tutta la normativa sul fumo dal 1975 ad oggi. |
|
- T.A.R. Lazio - Sentenza
1° agosto 2005, n. 6068
-![]() |
Nessun obbligo positivo per i soggetti responsabili di locali privati aperti al pubblico, o loro delegati, di richiamare formalmente i trasgressori all'osservanza del divieto di fumare |
|
GAS TOSSICI
![]() |
||
- R.D. 9 gennaio 1927, n. 147 - |
Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici |
|
- D.M. 6 Febbraio
1935 -
![]() |
Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927, n. 147. |
|
GIOCATTOLI
![]() |
||
- D. M. 20 Ottobre 2004 - |
Recepimento delle norme armonizzate direttiva 88/378/CEE, concernente la sicurezza dei giocattoli. |
|
- Tabella UNI - |
// |
|
- Tabella CEI - |
// |
|
GIUSTIZIA-AMMINISTRATIVA
![]() |
||
- Costituzione della Repubblica Italiana - |
Stralcio |
|
- Legge 20 marzo 1865, n. 2248 - |
Legge sul contenzioso amministrativo (All. E) |
|
-
Legge 20 marzo 1865,
n. 2248
-![]() |
Legge sul contenzioso amministrativo (All. E) | |
- R.D. 17 agosto 1907, n. 642 - |
Regolamento per la procedura dinanzi alle sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato |
|
- R.D. 30 dicembre 1923, n. 3282 - |
Approvazione del testo di legge sul gratuito patrocinio |
|
- R.D. 26 giugno 1924, n. 1058 - |
Approvazione del testo unico delle leggi sulla Giunta provinciale amministrativa in sede giurisdizionale |
|
- R.D. 26 giugno 1924, n. 1054 - | Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato | |
- R.D. 30 ottobre 1933, n. 1611 - |
Approvazione del T.U. delle leggi e delle norme giuridiche sulla rappresentanza e difesa in giudizio dello Stato e sull'ordinamento dell'Avvocatura dello Stato |
|
- R.D.L. 9 febbraio 1939, n. 273, convertito dalla L. 2 giugno 1939, n. 739 - |
Disposizioni circa i provvedimenti legislativi riguardanti l'ordinamento e le funzioni del Consiglio di Stato o della Corte dei conti |
|
- Codice di procedura civile (R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443) - | Stralcio | |
- R.D. 21 aprile 1942, n. 444 - |
Regolamento per l'esecuzione della legge sul Consiglio di Stato |
|
- D.Lgs. 5 maggio 1948, n. 642 - |
Provvedimenti per accelerare i giudizi presso le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato |
|
- D.Lgs. 6 maggio 1948, n. 654 - |
Norme per l'esercizio nella Regione siciliana delle funzioni spettanti al Consiglio di Stato |
|
- Legge 21 dicembre 1950, n. 1018 - |
Modificazioni al testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato |
|
- D.Lgs. del Presidente della Regione siciliana 31 marzo 1952, n. 8 - |
Trattamento economico dei membri del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana |
|
- Legge 11 marzo 1953, n. 87 - |
Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale |
|
- Legge 14 ottobre 1957, n. 1203 - | Ratifica ed esecuzione del Trattato che istituisce la Comunità economica europea ed Atti allegati | |
- Legge 25 marzo 1958, n. 260 - |
Modificazioni
alle norme sulla
rappresentanza
in giudizio dello
Stato; |
|
- Legge 10 aprile 1964, n. 193 - | Ordinamento delle carriere del personale di segreteria e ausiliari o del Consiglio di Stato; | |
- Legge 7 ottobre 1969, n. 742 - | Sospensione dei termini processuali nel periodo feriale; | |
- D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 - | Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi; | |
- Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - | Istituzione dei tribunali amministrativi regionali; | |
- D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670 - |
Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige; (stralcio). |
|
- D.P.R. 21 aprile 1973, n. 214 - | Regolamento di esecuzione della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, istitutiva dei tribunali amministrativi regionali. | |
- 29 settembre 1973, n. 579 - | Regolamento relativo agli articoli 1 e 4 del testo unico approvato con regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054. | |
- D.P.R. 18 aprile 1975, n. 277 - | Indicazione delle sedi e delle circoscrizioni delle sezioni staccate dei tribunali amministrativi regionali istituite nelle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Abruzzi, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia | |
- D.P.R. 11 agosto 1975, n. 552 - | Indicazione della sede e della circoscrizione della sezione staccata del tribunale amministrativo regionale per il Lazio. | |
- Legge 3 aprile 1979, n. 103 - | Modifiche dell'ordinamento dell'Avvocatura dello Stato. | |
- Legge 27 aprile 1982, n. 186 - |
Ordinamento della giurisdizione amministrativa e del personale di segreteria ed ausiliario del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale |
|
- D.P.R. 17 gennaio 1983, n. 68 - | Modalità di svolgimento del concorso a consigliere di Stato. | |
- D.P.R. 6 aprile 1984, n. 426 - |
Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige concernenti istituzione del tribunale amministrativo regionale di Trento e della sezione autonoma di Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. 8 agosto 1984, n. 217. |
|
- Legge 6 agosto 1984, n. 425 - | Disposizioni relative al trattamento economico dei magistrati, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 8 agosto 1984, n. 217 | |
- D.P.R. 15 gennaio 1986, n. 28 - | Approvazione del regolamento per i lavori, le provviste ed i servizi da eseguirsi in economia da parte del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 17 febbraio 1986, n. 39. | |
- Legge 23 agosto 1988, n. 400 - |
Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 settembre 1988, n. 214. (Stralcio) |
|
- Legge 7 agosto 1990, n. 241 - | Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 18 agosto 1990, n. 192. | |
- Legge 7 agosto
1990, n. 241 -![]() |
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 18 agosto 1990, n. 192. | |
- D.P.C.M. 3 giugno 1993 - | Modificazioni alle dotazioni organiche delle qualifiche funzionali e dei profili professionali del personale di segreteria e ausiliario del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali. | |
- D.P.R. 6 ottobre 1993, n. 418 - | Regolamento recante norme sugli incarichi dei magistrati amministrativi, ai sensi dell'art. 58, comma 3, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29. | |
- D.P.R. novembre 1995, n. 580 - | Regolamento recante adeguamento alla disciplina prevista dall'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, dell'organizzazione e del funzionamento delle strutture amministrative del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali. | |
- Decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67 - | convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135. Disposizioni urgenti per favorire l'occupazione; (stralcio) | |
- Legge 15 maggio 1997, n. 127 - | Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo. {Bassanini - Bis} | |
- D.P.C.M. 28 aprile 1997 - | Rideterminazione delle dotazioni organiche delle qualifiche dirigenziali, delle qualifiche funzionali e dei profili professionali del personale del Consiglio di Stato, dei tribunali amministrativi regionali e degli altri organi di giustizia amministrativa, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28 giugno 1997, n. 149. | |
- D.P.C.M. 8 gennaio 1999, n. 52 | Regolamento recante norme per la tenuta in forma automatizzata dei registri cartacei presso il Consiglio di Stato e i tribunali amministrativi regionali. | |
- Legge 21 Luglio
2000, n. 205
-
![]() |
Disposizioni in materia di giustizia amministrativa (annotata) | |
- D.P.R. 15 novembre 2000, n. 399 - | Regolamento recante norme per la rideterminazione delle dotazioni organiche del personale amministrativo del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali. | |
- D.P.R. 1 marzo 2001 n. 126 - | Regolamento recante disciplina delle modalità di versamento del contributo unificato per le spese degli atti giudiziari, a norma dell'articolo 9, comma 6, della L. 23 dicembre 1999, n. 488. | |
- Legge 24 marzo 2001, n. 89 - | Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di procedura civile. | |
- D.P.R. 11 dicembre 2001 n. 466 - | Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 1° marzo 2001, n. 126, in materia di versamento del contributo unificato per le spese degli atti giudiziari. | |
- D.L. 11 marzo 2002, n. 28 - | convertito, con modificazioni, dalla legge 10 maggio 2002, n. 91. Modifiche all'articolo 9 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, relative al contributo unificato di iscrizione a ruolo dei procedimenti giurisdizionali civili, penali e amministrativi, nonché alla legge 24 marzo 2001, n. 89, in materia di equa riparazione. | |
- Attuazione della L. 21 dicembre 2001, n. 443 - |
Attuazione
della L. 21
dicembre 2001,
n. 443, per
la realizzazione
delle infrastrutture
e degli insediamenti
produttivi
strategici
e di interesse
nazionale. Pubblicato nelle Gazz. Uff. 26 agosto 2002, n. 199, S.O. |
|
- D.L. 11 novembre 2002, n. 251 - | Decreto-Legge 11 novembre 2002, n. 251 (in G.U. n. 265 del 12-11-2002), coordinato con la Legge di conversione 10 gennaio 2003, n. 1 (in G.U. n. 8 dell'11-1-2003), recante: "Misure urgenti in materia di amministrazione della giustizia". (in G.U. n. 265 del 12-11-2002), | |
Decreto del
Presidente
del Consiglio
di Presidenza
della giustizia
amministrativa |
(delibere del 17 gennaio e 28 febbraio 2003), Regolamento di autonomia contabile. | |
- Decreto-Legge 19 agosto 2003, n. 220 - |
Coordinato
con la legge
di conversione
17 ottobre
2003, n. 280
(in G.U. 18
ottobre 2003,
n. 243) recante: "disposizioni urgenti in materia di giustizia sportiva". |
|
- Sent. Cass_Civile
Sez_Unite
22 luglio
1999, n. 500
-![]() |
Criteri cui deve attenersi il giudice di merito avanti al quale sia dedotta una domanda risarcitoria ex art. 2043 c.c. nei confronti della Pubblica Amministrazione | |
- Sentenza
CDS del
20 novembre
2001, n.
1238 -![]() |
sul ricorso in appello n. 1681 del 1996 proposto dal Ministero della pubblica istruzione ed il Provveditorato agli studi di Avellino, rispettivamente in persona del Ministro e del Provveditore agli studi in carica, .......... | |
- Sentenza
CDS
del 5
luglio
2004,
n. 204
-![]() |
nei giudizi di legittimità costituzionale degli artt. 33, commi 1 e 2, lettere b) ed e), e 34, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80....... | |
GUARDIE
GIURATE
![]() |
||
![]() |
Disciplina del servizio delle Guardie Particolari Giurate. | |
![]() ![]() |
Disciplina del servizio delle Guardie Particolari Giurate. | |
- Circolare n.557/PAS.9963.10089.D(10) - | Rapporto di lavoro definito “collaborazione coordinata e continuativa a progetto e/o a programma” di cui alla legge Biagi. Applicabilità allo specifico settore della vigilanza privata | |
- Proposta di legge n. 301 (Dep. Lucidi ed altri) presentata il 30 Maggio 2001 - |
Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate | |
- Propostta di legge n. 452 (Deputato Cento) presentata il 04 Giugno 2001 - |
Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate |
|
- Proposta di legge n. 823 (Deputato Pistone) presentata il 13 Giugno 2001 - |
Disciplina della Vigilanza e della investigazione privata | |
- Proposta di legge n. 868 (Dep. Misuraca - Amato) presentata il 14 Giugno 2001 - |
Riordino degli istituti di vigilanza privata e delle attribuzioni delle guardie particolari giurate |
|
- Proposta di Legge n. 1172 (Deputato Molinari) presentata il 3 Luglio 2001 - |
Disciplina dell'esercizio dell'attività delle guardie private e degli istituti di vigilanza | |
- Proposta di Legge n. 2188 (Deputato Stucchi) presentata il 17 gennaio 2002 - |
Istituzione presso il Ministero dell'interno del dipartimento di polizia privata e istituzione dell'albo nazionale degli agenti di polizia privata | |
- Proposta di Legge n. 2303 (Deputati Nespoli ed Altri) presentata il 07 febbraio 2002 - |
Nuova disciplina sul trasporto valori e sul servizio scorta a valori | |
- Proposta di Legge n. 2393 (Deputati Ascierto, La Russa) presentata il 21 febbraio 2002 - |
Nuove norme in materia di sicurezza privata | |
- Proposta di Legge n. 2880 (Deputato PEZZELLA) presentata il 19 Giugno 2002 - |
Disciplina degli istituti di sicurezza civile privata e delle guardie particolari giurate | |
- Disegno di Legge n. 4209 (Ministri Pisanu ed Altri) presentata il 25 luglio 2003 - |
Disposizioni in materia di sicurezza sussidiaria | |
Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate | ||
- PROPOSTE
DI LEGGE
(integrale)
-
|
Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate |
|
-
Provvedimento
generale
del
30
giugno
2004
-![]() |
Autorizzazione n. 6 del 2004 al trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati |
|
- D.M. 27 Aprile 2006 -![]() |
Deroga alle disposizioni del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 in tema di organizzazione e gestione dell'orario di lavoro per le Guardie Particolari Giurate |
|
Compagnie Barracellari - Poteri di accertamento degli illeciti amministrativi. |
||
![]() |
Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Vedi l'art. 4 che ha inserito l'art. 134 - bis e modificato gli artt. 135, 136 e 138 del T.U.L.P.S. in esecuzione della sentenza della Corte di giustizia resa in data 13 dicembre 2007 nella causa C-465/05. Procedura di infrazione n. 2000/4196. |
|
LAVORO ![]() |
||
- Contratti Collettivi - |
Mappa generale dei contratti collettivi. (fonte: infoleges.it) |
|
![]() |
Approvazione del regolamento per la prevenzione degli infortuni nelle imprese e nelle industrie che trattano o applicano materie esplodenti. | |
![]() ![]() |
Approvazione del regolamento per la prevenzione degli infortuni nelle imprese e nelle industrie che trattano o applicano materie esplodenti. | |
![]() |
Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. | |
- Legge 20 maggio 1970, n. 300 -![]() |
Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento | |
- Legge 20 maggio 1970, n. 300 - |
Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento |
|
- D. Lgs. 03 febbraio 1993, n. 29 - |
Razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell'articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421. |
|
- D.M. 31 marzo 1994 - (Funzione Pubblica)![]() |
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. |
|
- D.M. 28 Novembre 2000 - (Funzione Pubblica) |
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni |
|
- D.M. 28 Novembre 2000 - (Funzione Pubblica)![]() |
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni |
|
- D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 - |
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche |
|
- D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 -![]() |
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche |
|
- D. Lgs. 8 aprile 2003 n. 66 - |
Attuazione delle Direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti alcuni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro |
|
- D. Lgs. 8 aprile 2003 n. 66 - ![]() |
Attuazione delle Direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti alcuni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro |
|
- D.M. 27 Aprile 2006 -![]() |
Deroga alle disposizioni del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 in tema di organizzazione e gestione dell'orario di lavoro per le Guardie Particolari Giurate |
|
- Prevenzione Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - |
Indice Cronologico di tutta la relativa normativa . (fonte: AmbienteDiritto.it) |
|
LIBERALIZZAZIONI ![]() |
||
- Legge 4 agosto 2006, n. 248 - |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale |
|
MISURE DI PREVENZIONE ![]() |
||
- Legge 27 dicembre 1956, n. 1423 - |
Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità . |
|
![]() |
Disposizioni contro la mafia | |
- Legge 19 Marzo 1990, n. 55 - | Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazioni di pericolosità sociale. | |
- Legge 31 luglio 2005, n. 155 - | Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale | |
NOTIFICHE ![]() |
||
- Legge 20 Novembre 1982 n. 890 - |
Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari |
|
- Legge 20 Novembre 1982 n. 890 - ![]() |
Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari |
|
- Disegno di Legge n. 556 del 2001 - |
Modifica delle disposizioni in materia di notificazioni degli atti giudiziari a mezzo posta |
|
- Disegno di Legge n. 556 del 2001 -![]() |
Modifica delle disposizioni in materia di notificazioni degli atti giudiziari a mezzo posta |
|
- La notificazione degli atti - |
Tutto quanto c'è da sapere sulla notificazione degli atti. (fonte: comune.adria.ro.it) |
|
ORDINE PUBBLICO ![]() |
||
- Legge 17 ottobre 2005, n. 210 - |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 162, recante ulteriori misure per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive. |
|
PANIFICAZIONE ![]() |
||
- Legge 7 Novembre 1949, n. 857 - |
Nuova disciplina delle industrie della macinazione e della panificazione. |
|
- Legge 31 Luglio 1956, n. 1002 - ![]() |
Nuove norme sulla panificazione. (Legge abrogata dal 1° comma dell'art. 4 della Legge 4 Agosto 2006, n. 248). |
|
PASSAPORTI ![]() |
||
- Legge 21 Novembre 1967, n. 1185 - |
Norme sui passaporti |
|
- Legge 21 Novembre 1967, n. 1185 -![]() |
Norme sui passaporti |
|
- D.P.R. 28 Luglio 1967, n. 851 -![]() |
Norme in materia di tessere di riconoscimento rilasciate dalle Amministrazioni dello Stato. |
|
![]() ![]() (Estratto: Tariffa 1 + Note) |
Disciplina delle tasse sulle concessioni governative. (Testo: in vigore dal 01/06/2005). | |
- D.M. 30 Dicembre 1978 - |
Regolamento per il rilascio dei passaporti diplomatici e di servizio. |
|
- D.M. 30 Dicembre 1978 -![]() |
Regolamento per il rilascio dei passaporti diplomatici e di servizio. |
|
- Circolare 2 settembre 1998, n. 14 (98) - |
Carta d'identita' valida per l'espatrio. Rilascio a minori - Innovazioni introdotte dalla legge 16 giugno 1998, n. 191 |
|
- Circolare 2 settembre 1998, n. 14 (98) -![]() |
Carta d'identita' valida per l'espatrio. Rilascio a minori - Innovazioni introdotte dalla legge 16 giugno 1998, n. 191 |
|
- Circolare 8 Agosto 1985 -![]() |
Accordo Europeo sul regime della circolazione delle persone tra i Paesi Membri del Consiglio d'Europa (Strasburgo 13.12.1957). |
|
- D.P.R. 6 Agosto 1974, n. 649 -![]() |
Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio |
|
- D.P.R. 30 dicembre 1965, n. 1656 - |
Norme sulla circolazione e il soggiorno dei cittadini degli Stati membri della C.E.E. (1/circ). |
|
- D.P.R. 18 gennaio 2002, n. 54 - |
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di circolazione e soggiorno dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea. (Testo A) |
|
- D.P.R. 18 gennaio 2002, n. 54 -![]() |
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di circolazione e soggiorno dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea. (Testo A) |
|
- Decreto 29 novembre 2005 -![]() |
Passaporto elettronico |
|
- Decreto 31 marzo 2006 -![]() |
Disposizioni sul passaporto elettronico |
|
- Espatrio con Carta d'identità -![]() |
Paesi nei quali si può accedere con la Carta d’identità valida per l’espatrio |
|
- Espatrio con il Certificato di Nascita - ![]() |
Paesi nei quali, i minori di anni 15, possono espatriare con il Certificato di nascita riportante, i dati di stato civile con la fotografia e, convalidato dall’Autorità di Pubblica Sicurezza |
|
- Documenti equipollenti alla C. I. - |
Documenti equipollenti alla Carta d’identità valida per l’espatrio, disciplinata dal D.P.R. 6 agosto 1974 n. 649 |
|
- Tessere di riconoscimento AT & BT -![]() |
Paesi nei quali è possibile accedere con la Tessera di riconoscimento (AT – BT), rilasciata ai dipendenti civili dello Stato ed ai loro familiari |
|
- Richiesta passaporto.pdf - ![]() |
(Mod. 308) | |
- Dichiarazioni confermative mod. 308 ![]() |
(Passaporto) | |
- Legalizzazione foto minore ![]() |
(Passaporto) | |
- Richiesta vidimazione certificato di nascita con foto ![]() |
(Espatrio Minori) | |
- Ambasciate e Consolati d'Italia all'estero - |
Recapiti di varie Ambasciate e Consolati d'Italia all'estero |
|
![]() ![]() |
Recapiti delle Ambasciate e dei Consolati esteri in Italia. |
|
![]() ![]() |
Città sedi di Uffici Consolari e recapiti dei Consolati di carriera ed Onorari esteri in Italia. |
|
![]() ![]() |
Recapiti degli Organismi Internazionali e delle Missioni Speciali in Italia |
|
PORTIERI & CUSTODI ![]() |
||
- Proposta di Legge N. 5869/2005 - |
Disciplina dei servizi di custodia e degli altri servizi di sicurezza secondaria. |
|
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ![]() |
||
Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa. (Testo A) |
||
- Direttiva 9 dicembre 2002 -![]() |
Direttiva del Ministero per l'innovazione e le tecnologie sulla trasparenza dell'azione amministrativa e gestione elettronica dei flussi documentali. |
|
- Direttiva del 27 novembre 2003 -![]() |
Direttiva del Ministero per l'innovazione e le tecnologie per l'impiego della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni. |
|
- Direttiva del 18 Dicembre 2003 -![]() |
Direttiva del Ministero per l'innovazione e le tecnologie - Linee guida in materia di digitalizzazione dell'Ammministrazione per l'anno 2004. |
|
- Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 - |
Codice dell'amministrazione digitale |
|
- Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 -![]() |
Codice dell'amministrazione digitale |
|
- Decreto del 14 ottobre 2003 -![]() |
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per il trattamento informatico dei procedimenti amministrativi |
|
- D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68 - |
Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3. |
|
- D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68 -![]() |
Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3. |
|
- Guida ai servizi di Indice P.A. e Posta Certificata 14 Marzo 2004 -![]() |
Centro nazionale per l’informatica nella P.A. - Area infrastrutture nazionali condivise - |
|
PREZIOSI & VALORI ![]() |
||
Vendita a peso netto delle merci .
|
||
- L. 5 agosto 1981, n. 441- |
Vendita a peso netto delle merci . | |
Disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi, in attuazione dell'articolo 42 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
|
||
- Legge 17 Gennaio 2000, n. 7 - | Nuova disciplina del mercato dell'oro, anche in attuazione della direttiva 98/80/CE del Consiglio, del 12 ottobre 1998. | |
- Legge 17 Gennaio 2000, n. 7 -![]() |
Nuova disciplina del mercato dell'oro, anche in attuazione della direttiva 98/80/CE del Consiglio, del 12 ottobre 1998 | |
- D.P.R. 30 maggio 2002, n. 150 -![]() |
Regolamento recante norme per l'applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi | |
PRIVACY ![]() |
||
- Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - |
Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali |
|
- Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - |
Codice in materia di protezione dei dati personali |
|
- Tavola di corrispondenza - | Tavola di corrispondenza dei riferimenti previgenti al codice in materia di protezione dei dati personali | |
- Allegato A.1 - |
Codice di deontologia - Trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attività giornalistica |
|
- Allegato A.2 - |
Codici di deontologia - Trattamento dei dati personali per scopi storici |
|
- Allegato A.3 - |
Codice di deontologia - Trattamento dei dati personali a scopi statistici in ambito Sistan |
|
- Allegato A.4 - |
Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici (G.U. n. 190 del 14 agosto 2004) |
|
- Allegato A.5 - |
Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti (G.U. n 300 del 23 dicembre 2004) |
|
- Allegato B - |
Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza (Artt. da 33 a 36 del codice) |
|
- Regolamento n. 01/2001 - |
Regolamento n. 1/2000 sull'organizzazione e il funzionamento dell'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - |
Autorizzazione n. 1 del 2004 al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - |
Autorizzazione n. 2 del 2004 al trattamento dei dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - |
Autorizzazione n. 3 del 2004 al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - |
Autorizzazione n. 4 del 2004 al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - |
Autorizzazione n. 5 del 2004 al trattamento dei dati sensibili da parte di diverse categorie di titolari |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - |
Autorizzazione n. 6 del 2004 al trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati |
|
- Provvedimento generale del 30 giugno 2004 - | Autorizzazione n. 7 del 2004 al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici . | |
- Provvedimento generale del 01 Settembre 2003 - | Lo spamming a fini di profitto è un reato | |
Tabella riepilogativa delle violazioni delle norme sulla privacy |
||
PROSTITUZIONE ![]() |
||
- Legge 20 Febbraio 1958, n. 75 - | Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui | |
- Proposta di Legge 594 - | Nuove norme concernenti la prostituzione. | |
RIFIUTI & IMBALLAGGI ![]() |
||
- Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - |
Norme in materia ambientale - Testo aggiornato al Dlgs 16 gennaio 2008, n. 4. (dal sito www.bosettiegatti.com) |
|
- Decreto Legislativo 5 Febbraio 1997, n. 22 - |
Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (Decreto Ronchi) |
|
Legislazione Nazionale, Legislazione Regionale e, Comunità Europea sui Rifiuti (dal sito www.ambientediritto.it)
|
||
SEMPLIFICAZIONE CERTIFICAZIONI AMMINISTRATIVE ![]() |
||
- D.P.R. 26 Aprile 1992, n. 300 - |
Regolamento concernente le attività private sottoposte alla disciplina degli articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241 |
|
- D.P.R. 9 maggio 1994, n. 407 - | Regolamento recante modificazioni al Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1992, n. 300, concernente le attività private sottoposte alla disciplina degli articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241. | |
- D.P.R. 9 Maggio 1994 n. 411 - | Regolamento recante disciplina dei casi di esclusione del silenzio-assenso per le denuncie di inizio attività subordinate al rilascio dell'autorizzazione o atti equiparati. | |
- D.P.R. 9 Maggio 1994 n. 411 - ![]() |
Regolamento recante disciplina dei casi di esclusione del silenzio-assenso per le denuncie di inizio attività subordinate al rilascio dell'autorizzazione o atti equiparati. | |
- Legge 15 marzo 1997, n. 59 - | Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa. {Bassanini - Uno} | |
- Legge 15 maggio 1997, n. 127 - | Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo. {Bassanini - Bis} | |
- Legge 16 Giugno 1998, n. 191 - | Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e 15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni in materia di edilizia scolastica. {Bassanini - Ter} | |
- D.P.R. 20 Ottobre 1998, n. 403 - | Regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3 della legge 15 maggio 1997, n. 127, in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative. | |
- D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445 - ![]() |
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. (Testo A) | |
- D.P.R. 28 maggio 2001, n. 311 - | Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonché al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza. | |
- Legge 28 novembre 2005, n. 246 - | Semplificazione e riassetto normativo per l’anno 2005 | |
SICUREZZA ![]() |
||
- D.L. 27 Luglio 2005, n. 144 - | Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. | |
- Legge 31 luglio 2005, n. 155 - | Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale | |
- Circolare 557/PAS/12982D(22) del 29 agosto 2005 - | Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2005, n. 155. Provvedimenti amministrativi e decreti attuativi previsti dagli artt. 7, 8, e 9. | |
- D.M. 16 Agosto 2005 - | Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate per comunicazioni telematiche ovvero punti di accesso ad Internet utilizzando tecnologia senza fili, ai sensi dell'articolo 7, comma 4, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155. | |
- Decreto-Legge 29 Dicembre 2007, n. 249 - | Misure urgenti in materia di espulsioni e di allontanamenti per terrorismo e per motivi imperativi di pubblica sicurezza. | |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica. | ||
SICUREZZA IMPIANTI ![]() |
||
- Legge 05 Marzo 1990, n. 46 - ![]() |
Norme per la sicurezza degli impianti. | |
- D.P.R. 22 Ottobre 2001 n. 462 -![]() |
Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi. | |
SPORT ![]() |
||
- L. 17 Ottobre 2005, n. 210 - | Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 agosto 2005, n. 162, recante ulteriori misure per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive. | |
- D.M. 20 Dicembre 2005 - | Segnaletica che deve essere apposta nelle aree sciabili attrezzate | |
- Provvedimento 15 Settembre 2005 - | Facolta' per gli organizzatori di attivita' calcistiche, di cui al decreto interministeriale 6 giugno 2005 in materia di sicurezza negli stadi, di nuova assegnazione del posto nello stesso settore fiscale. | |
- D.M. 31 Agosto 2005 - | Approvazione della deliberazione del Consiglio nazionale del Comitato olimpico nazionale italiano (C.O.N.I.) n. 1311 del 30 giugno 2005, concernente l'approvazione delle norme sportive antidoping. | |
- Lettera Circolare 05 Agosto 2005 - | D.M. 6 Giugno 2005. Linee guida per la redazione del progetto preliminare relativo all’ adeguamento degli impianti sportivi destinati alle manifestazioni calcistiche con capienza superiore a 10.000 spettatori. | |
- D.M. 2 Agosto 2005 - | Modifiche al decreto 4 aprile 2001, recante: «Integrazione al decreto ministeriale 18 febbraio 1982, concernente norme per la tutela sanitaria dell'attivita' sportiva agonistica e del decreto ministeriale 13 marzo 1995, concernente norme sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti | |
- L. 24 Dicembre 2003, n. 363 - | Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo | |
STRANIERI ![]() |
||
- Direttiva 01 Marzo 2000 - | Definizione dei mezzi di sussistenza per l'ingresso ed il soggiorno degli stranieri nel territorio dello Stato | |
- Direttiva 01 Marzo 2000 -![]() |
Definizione dei mezzi di sussistenza per l'ingresso ed il soggiorno degli stranieri nel territorio dello Stato | |
- Circ. del Ministero degli Affari Esteri - | Norme sui visti e sull'ingresso degli stranieri in Italia e nello spazio Schengen - Sintesi Informativa - | |
- Decreto Legislativo 25 Luglio 1998, n. 286 - | Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. | |
- Decreto Legislativo 25 Luglio 1998, n. 286 -![]() |
Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. | |
- D.P.R. 31 agosto 1999 n. 394 - | Regolamento recante norme di attuazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'Immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'Articolo 1, Comma 6, del Decreto Legislativo 25 Luglio 1998, N. 286. | |
- D.P.R. 31 agosto 1999 n. 394 -![]() |
Regolamento recante norme di attuazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'Immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'Articolo 1, Comma 6, del Decreto Legislativo 25 Luglio 1998, N. 286. | |
STUPEFACENTI ![]() |
||
![]() |
Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza | |
![]() |
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope e relative composizioni medicinali, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni, recante il testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope e di prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza | |
TELECOMUNICAZIONI ![]() |
||
- Decreto 28 maggio 2003 -![]() |
Condizioni per il rilascio delle autorizzazioni generali per la fornitura al pubblico dell'accesso Radio-LAN alle reti ed ai servizi di telecomunicazioni | |
- Decreto 4 ottobre 2005-![]() |
Modifica del decreto 28 maggio 2003, concernente: «Condizioni per il rilascio delle autorizzazioni generali per la fornitura al pubblico dell'accesso radio LAN alla rete ed ai servizi di telecomunicazioni |
|
TRATTENIMENTO & PUBBLICO SPETTACOLO ![]() |
||
- d.P.C.M. 25 Maggio 1990 -![]() |
Direttiva alle Regioni a Statuto ordinario in materia di orari di apertura e chiusura di esercizi che esplicano attività di trattenimento e di svago. | |
Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi - (coordinato con le modifiche e le integrazioni introdotte dal Decreto Ministeriale 6 giugno 2005). |
||
- D.M. (Min. Interno) 18 Marzo 1996 -![]() |
Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi - (coordinato con le modifiche e le integrazioni introdotte dal Decreto Ministeriale 6 giugno 2005). | |
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo | ||
- D.M. 6 giugno 2005 - | Modifiche ed integrazioni al D.M. 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi | |
- D.M. 6 giugno 2005 -![]() |
Modifiche ed integrazioni al D.M. 18 marzo 1996, recante norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi | |
- Lettera Circolare 05 Agosto 2005 - | D.M. 6 Giugno 2005. Linee guida per la redazione del progetto preliminare relativo all’ adeguamento degli impianti sportivi destinati alle manifestazioni calcistiche con capienza superiore a 10.000 spettatori. | |
Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione. (Con tabelle allegate ) |
||
TRASPARENZA ATTI AMMINISTRATIVI ![]() |
||
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. |
||
- Legge 7 agosto 1990, n. 241 -![]() |
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. | |
- D.M. 10 Maggio1994, n. 415 -![]() |
Regolamento per la disciplina delle categorie di documenti sottratti al diritto di accesso ai documenti amministrativi, in attuazione dell'art. 24 comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241, recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi | |
- La riforma della Legge 241 del 1990 - | Dalla sezione di Articoli e note del portale "giustamm.it" | |
- D. M. 18 Aprile 2000, n. 142 - | Regolamento di integrazione e modifica del regolamento di attuazione degli articoli 2 e 4 della legge 7 agosto 1990, n. 241, adottato con decreto ministeriale 2 febbraio 1993, n. 284, come modificato dal decreto ministeriale 19 ottobre 1996, n. 702 | |
- D. M. 18 Aprile 2000, n. 142 - | Regolamento di integrazione e modifica del regolamento di attuazione degli articoli 2 e 4 della legge 7 agosto 1990, n. 241, adottato con decreto ministeriale 2 febbraio 1993, n. 284, come modificato dal decreto ministeriale 19 ottobre 1996, n. 702. (Copia integrale del Supplemento Ordinario alla G.U. n. 129 del 5 giugno 2000) | |
- D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68 - | Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3. | |
- Legge 28 novembre 2005, n. 246 - |
Semplificazione e riassetto normativo per l’anno 2005 |
|
TRASPORTI MERCI PERICOLOSE ![]() |
||
- Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40 - | Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose. | |
- Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40 -![]() |
Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose. | |
- Circolare 7 luglio 2000, n. 21, n. U. di G. MOT n. A 21 - |
Consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose. Decreto ministeriale 6 giugno 2000, n. 82T, e decreto ministeriale 4 luglio 2000, n. 90T, attuativi del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40. Procedure di esame, campo di applicazione, esenzioni, incidenti. |
|
- Decreto Dirigenziale - | Commissioni d’esame per la qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose. | |
- Decreto 4 luglio 2000 - | Ministero dei trasporti e della navigazione - Individuazione delle imprese esenti dalla disciplina dei consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada e per ferrovia, ai sensi dell'art. 3, comma 3, lettera b) del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40. | |
Disposizioni disciplinanti talune materie, non regolate dal decreto legislativo 13 gennaio 1999, n. 41, relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia. | ||
- A.D.R. del 2002 - | Classificazione delle merci ritenute pericolose ai fini del trasporto secondo il marginale previsto nell'ADR del 2002 | |
- Decreto 2 settembre 2003 - | Traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2003 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 giugno 2003 | |
- Decreto 10 giugno 2004 - | Modifica al decreto 6 giugno 2000, recante «Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile». | |
- Decreto 10 giugno 2004 - | Modifica al decreto ministeriale 15 maggio 1997, recante «Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell'Unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE, in materia di trasporto di merci pericolose». | |
- Decreto 2 agosto 2005 - | Recepimento della direttiva 2004/111/CE della Commissione del 9 dicembre 2004, che adatta per la quinta volta al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada | |
- D.M. 19 Settembre 2005 - | Disciplina del trasporto su strada delle merci pericolose in cisterne. | |
- D.M. 23 Settembre 2005 - | Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada | |
- A.D.R. 2005 - | Allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) - {Versione originale in lingua francese} | |
- D.M. 13 dicembre 2006, n. 2879 - | Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l’anno 2007 | |
- D.M. 13 dicembre 2006, n. 2879 -![]() |
Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l’anno 2007 | |
- D.M. 14 dicembre 2007 - | Ministero dei Trasporti. Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l'anno 2008. | |
![]() ![]() |
Ministero dei Trasporti. Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l'anno 2008. |
|
TURISMO ![]() |
||
- Legge 05 Dicembre 1985, n. 730 - | Disciplina dell'agriturismo. (Normativa abrogata dalla legge 26 febbraio 2006, n. 96) | |
![]() ![]() |
Disciplina dell'agriturismo. (Normativa abrogata dalla legge 26 febbraio 2006, n. 96) | |
- Legge 30 maggio 1995, n. 203 - | Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 97, recante riordino delle funzioni in materia di turismo, spettacolo e sport. | |
![]() |
Disciplina dell'agriturismo. | |
Riforma della legislazione nazionale del turismo | ||
- Circolare 29 luglio 2005, n. 557 - |
Applicazione dell'articolo 109 T.U.L.P.S. - Comunicazione delle persone alloggiate. |
|
Varie | ||
- Legge 8 febbraio 2006, n. 54 - |
Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli |
|
|
san